|
Matera, arrivano "I pipistrelli dell'Italia Meridionale" |
---|
4/05/2019 | Un incontro a tutto tondo sulle particolarità dei pipistrelli e sulle suggestioni che hanno ispirato numerosi film. Da Dracula a Batman, infatti, sono da sempre nell'immaginario collettivo a metà tra repulsione e simpatia e questa volta sono anche i protagonisti del volume di Pier Paolo De Pasquale “I pipistrelli dell'Italia Meridionale” edito da Altrimedia.
Il libro sarà presentato il 9 maggio alle 18 a Matera nel corso di “Echi nella notte” presso la Sala Levi del Museo d'Arte Medievale e Moderna di Basilicata (Palazzo Lanfranchi). Insieme all’autore interverranno: Maurizio Gioiosa, Direttore del Museo Provinciale di Storia Naturale di Foggia; Gemma Lanzo, Sindacato nazionale Critici Cinematografici; Gabriella Lanzillotta, Direttore Editoriale Altrimedia Edizioni; modera Gianni Palumbo, curatore della collana “Tutta la Terra abitata”.
I pipistrelli sono mammiferi molto specializzati, capaci di volare e di localizzare le prede nell'oscurità attraverso un sofisticato biosonar, adattamenti che hanno contribuito in modo significativo al loro successo evolutivo. Il libro di De Pasquale descrive i principali aspetti della biologia e della storia naturale di questi affascinanti animali, focalizzandosi sull'ecologia e le problematiche di conservazione delle diverse specie nelle regioni dell'Italia meridionale, un territorio fragile, estremamente vario e ricco di biodiversità. Il testo è ricco di fotografie di pipistrelli, tutte scattate in habitat naturali, ad animali catturati da ricercatori autorizzati per le attività di cattura temporanea a fini scientifici - la cattura dei pipistrelli è infatti proibita per legge, previa autorizzazione rilasciata dagli organi competenti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|