|
Gran finale per il festival del teatro amatoriale di Rotonda |
---|
3/05/2019 | Si terrà domani 4 maggio il gran finale della quarta edizione del Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda. Sul palcoscenico del teatro “Selene” del Comune del Pollino, infatti, sfileranno i vincitori della kermesse i quali si aggiudicheranno l’ambito premio assegnato dalla Giuria Tecnica e dal pubblico. Guest star della serata, l’attrice lucana Egidia Bruno, che delizierà il pubblico con il suo spettacolo dal titolo “Viva l’Italia – Noi non sapevamo”. Il gran galà finale della manifestazione ideata ed organizzata dall’Associazione Culturale Arti Visive di Rotonda è previsto per le 21 di domani 4 maggio all’interno del teatro che ha ospitato tutti e sei gli spettacoli in gara. La sfida vede impegnate sei compagnie, due campane, due pugliesi e due laziali. Altrettanti gli spettacoli che hanno arricchito per due mesi il cartellone: “L’Opera de pazze” di Salvatore Esposito “Pipariello” messo in scena dalla Compagnia Nolana “Pipariello” di Nola (Na) per la regia di Peppe Ciringiò, “Il Nome” libero adattamento da “Le prènom” di De La Patellière e De La Porte (Piccolo Teatro di Terracina – Lt) per la regia di Roberto Percoco, “Il papà in affitto” di Silvano Picerno (Compagnia “La Banda degli onesti” di Altamura – Ba) per la regia dello stesso autore, “L’Ospedale degli infermi scalzi – Stanza 327” di Domenico e Massimo Canzano (“L’Improvvisata Compagnia” di Latina) diretto da Enzo Volpicelli, “Avendo, Potendo, Pagando” di Gaetano di Maio e Nino Taranto (Compagnia Ipercaso” di Montecorvino Rovella (Sa), diretto da Angelo Di Vece e “Tre sull’altalena” di Luigi Lunari (Gruppo Teatrale Amici Nostri di Castellana Grotte – Ba) regia di Adriana Coletta. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|