|
Presenza lucana: ‘Medicina basata sulle evidenze, Virgilio e Pier Delle Vigne' |
---|
2/05/2019 | Venerdì 3 Maggio si svolgerà presso la sede di Via Veneto 106/A, Associazione Culturale Presenza Lucana, un nuovo appuntamento della cartella “Cultura Scientifica e Umanistica”, dal titolo “LA MEDICINA BASATA SULLE EVIDENZE, IL PROF. VIRGILIO E PIER DELLE VIGNE.”
La relazione sarà tenuta dal dott. Nicola Baldi (già Primario Cardiologo UTIC presso l’Ospedale SS. Annunziata di Taranto).
Tra la cultura scientifica e quella umanistica, come afferma il relatore, nella breve intervista di presentazione, esistono continue commistioni d’idee e concetti e, spesso, non ce ne rendiamo conto.
E’ questo di Baldi uno studio che dà continuità ad altri che egli ha trattato annualmente presso Presenza Lucana, stabilendo quel rapporto di amicizia e di contatti che lo vedono anche socio dell’Associazione Culturale.
L'idea portante: la cultura umanistica e scientifica sono state artificiosamente separate. Un esempio di queste affermazioni lo possiamo trovare nel raffronto tra i concetti che sottendono la cosiddetta Medicina Basata sulle Evidenze e quelli che emergono dal dialogo tra Dante, Virgilio e Pier delle Vigne nel canto XIII dell'Inferno Nel caso specifico la straordinaria somiglianza tra il metodo scientifico per dimostrare un assunto e quello argomentativo per verificarlo. Le tecniche del corretto ragionamento sono patrimonio di entrambe le culture tra le quali c'è un continuo travaso di idee e contenuti.
L’ingresso è libero anche per tutti i cittadini interessati all’argomento.
L’introduzione all’incontro sarà di Michele Santoro, presidente di Presenza Lucana.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|