HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presenza lucana: ‘Medicina basata sulle evidenze, Virgilio e Pier Delle Vigne'

2/05/2019

Venerdì 3 Maggio si svolgerà presso la sede di Via Veneto 106/A, Associazione Culturale Presenza Lucana, un nuovo appuntamento della cartella “Cultura Scientifica e Umanistica”, dal titolo “LA MEDICINA BASATA SULLE EVIDENZE, IL PROF. VIRGILIO E PIER DELLE VIGNE.”
La relazione sarà tenuta dal dott. Nicola Baldi (già Primario Cardiologo UTIC presso l’Ospedale SS. Annunziata di Taranto).
Tra la cultura scientifica e quella umanistica, come afferma il relatore, nella breve intervista di presentazione, esistono continue commistioni d’idee e concetti e, spesso, non ce ne rendiamo conto.
E’ questo di Baldi uno studio che dà continuità ad altri che egli ha trattato annualmente presso Presenza Lucana, stabilendo quel rapporto di amicizia e di contatti che lo vedono anche socio dell’Associazione Culturale.
L'idea portante: la cultura umanistica e scientifica sono state artificiosamente separate. Un esempio di queste affermazioni lo possiamo trovare nel raffronto tra i concetti che sottendono la cosiddetta Medicina Basata sulle Evidenze e quelli che emergono dal dialogo tra Dante, Virgilio e Pier delle Vigne nel canto XIII dell'Inferno Nel caso specifico la straordinaria somiglianza tra il metodo scientifico per dimostrare un assunto e quello argomentativo per verificarlo. Le tecniche del corretto ragionamento sono patrimonio di entrambe le culture tra le quali c'è un continuo travaso di idee e contenuti.
L’ingresso è libero anche per tutti i cittadini interessati all’argomento.
L’introduzione all’incontro sarà di Michele Santoro, presidente di Presenza Lucana.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo