HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convegno "Il linguaggio della verità" (Venosa, 4 maggio)

2/05/2019

Il Club per l’Unesco del Vulture, nell’ambito delle attività per la celebrazione del decennale della propria costituzione, organizza, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, un convegno dal titolo: “Il linguaggio della verità”. L’incontro si terrà a Venosa il giorno 4 maggio 2019 dalle ore 17:30, presso la Sala del trono del Castello Pirro del Balzo, e si avvale dei seguenti patrocini: Unesco, Regione Basilicata, Città di Venosa, Ordine dei Giornalisti.
Dopo i saluti del sindaco della città di Venosa Tommaso Gammone e del Presidente del Club per l’Unesco del Vulture Franco Perillo, interverranno sul tema “Cronaca giudiziaria: tra diritto di informare e dovere di non deformare”: Anna Gloria Piccininni, Sostituto Procuratore Distrettuale del Tribunale di Potenza, Enrica Cammarano, giornalista e scrittrice, Fabio Viglione, avvocato penalista del Foro di Roma; a moderare i lavori Mimmo Sammartino, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata.
Il rapporto tra libertà di informazione e buon andamento della giustizia, con particolare riferimento al processo penale, costituisce una tematica di grande attualità alla luce delle ricorrenti polemiche connesse ai fenomeni degenerativi del cosiddetto “processo mediatico”. La libera manifestazione del pensiero e la libertà di espressione, previste dall’articolo 21 della Costituzione italiana e dall’articolo 10 della Convenzione europea sui diritti dell’uomo, non potrebbero avere effettiva attuazione senza il ruolo svolto dal giornalista. Senza la stampa, infatti, il cittadino rimarrebbe all’oscuro sui fatti che non percepisce in maniera diretta e privato del suo diritto fondamentale ad essere informato. Il ruolo della stampa è, dunque, essenziale nella formazione dell’opinione pubblica e nella ricerca della verità.
Nel corso del pomeriggio sarà ricordata la figura di Rocco Brancati, socio e già presidente del Club per l’Unesco del Vulture, con consegna della targa commemorativa alla famiglia del noto giornalista.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo