|
Matera,inaugurazione progetto M.E.M.O.RI. |
---|
2/05/2019 | Sarà inaugurato Venerdì 3 maggio 2019, alle ore 19.00, presso la Chiesa Santa Maria De Armenis di Matera, il progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 M.E.M.O.RI. ovvero Museo Euro Mediterraneo dell'Oggetto RI-fiutato, coprodotto da La luna al guinzaglio e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 e sostenuto dal fondo etico della Banca di credito cooperativo BCC Basilicata.
M.E.M.O.RI. è un museo itinerante che espone frammenti, tracce, piccoli oggetti raccolti e ri-fiutati, ovvero rielaborati, dopo un viaggio compiuto in 5 città mediterranee (Genova, Marsiglia, Malaga, Tunisi e Tétouan) e in 5 città lucane (Bernalda, Venosa, Matera, Muro Lucano, Potenza).
La particolarità di M.E.M.O.RI. è che gli oggetti esposti, grazie all’intervento creativo e all’innesto di dispositivi di carattere meccanico, elettronico e digitale (circuiti, applicazioni, comandi, oggetti-appendice ecc.) rendono interattiva l’esperienza e consentono di attivare una "mano-missione", un intervento diretto delle mani del visitatore sulla teca, al fine di consentire una fruizione multisensoriale delle opere.
M.E.M.O.RI. si articola in 5 sezioni che prendono il nome di Stanze, ovvero spazi in cui si invita appunto a stare, a darsi tempo, rallentare, esplorare: Stanza dei Segni, Stanza dei Frammenti, Stanza delle Cadute, Stanza delle Ripetizioni e Stanza delle Chimere che verrà aperta il prossimo 27 maggio.
Le Stanze sono precedute da un Anarchivio, un archivio insolito che mira ad approdi narrativi differenti e sono accompagnate da installazioni che offrono l’accesso al Museo Spontaneo, un sistema diffuso di musei in rete col M.E.M.O.RI., aperti in diversi luoghi da cittadini, persone, associazioni che intendono trasformare la loro collezione di oggetti in racconto, storia, incontro, accoglienza.
M.E.M.O.RI. resterà aperta fino al 7 luglio prossimo e nel corso del periodo espositivo ospiterà diversi eventi quali laboratori, mostre temporanee, installazioni alla presenza di autori nazionali ed internazionali, per cui sarà possibile trovare informazioni al sito: www.memori.pro
Per l’ingresso e la partecipazione agli eventi è necessario acquistare il passaporto sul sito www.materaevents.it
Per i gruppi dalle 15 persone in su e per le scuole la prenotazione è obbligatoria via email: passaporto@matera-basilicata2019.it
ORARI E GIORNI DI APERTURA:
Dal 03/05 al 09/06
| Lunedì e Martedì | Dalle h 10:00 alle h 13:00
| Venerdì e Sabato | Dalle h 11:00 alle h 18:00
Dal 21/06 al 23/06 | Dalle 11:00 alle 18:00
Dal 28/06 al 30/06 | Dalle 11:00 alle 18:00
Il 01/07 e il 03/07 | Dalle 10:00 alle 13:00
Dal 05/07 al 07/07 | Dalle 17:00 alle 20:00
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|