|
Melfi, domani presentazione della storia di Melfi a fumetti |
---|
2/05/2019 | Sarà presentato venerdì 3 maggio, alle ore 18 presso l’aula consiliare del Comune di Melfi, il primo volume della storia di Melfi a fumetti, dal titolo “Il duca ribelle”. La graphic novel racconta gli eventi che hanno condotto alla fondazione della città fortificata, realizzata mille anni fa dal catepano bizantino Basilio Boioannes. Da un soggetto di Alessandro Panico, la sceneggiatura è del giovane autore maltese Roberto Bommarito, le illustrazioni del designer e fumettista materano Lorenzo Nicoletti. Il progetto si inserisce nelle iniziative dell’Amministrazione comunale per le celebrazioni del Millenario. Introdurrà i lavori il sindaco Livio Valvano, mentre le conclusioni sono affidate allo scrittore Raffaele Nigro. In occasione dell’evento saranno presentati in anteprima anche le altre iniziative del progetto di promozione turistica che accompagneranno il triennio destinato alle celebrazioni, tra cui il gioco da tavolo sul Millenario illustrato da Andrea Carbone, il conio artigianale della moneta bizantina di Tempora Medievalis, il progetto multimediale e in realtà virtuale di Rual Studio, gli eventi di cultura del gusto e storia alimentare di Officina Contemporanea, il progetto formativo “Conoscere per raccontare” di Philoikos. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|