HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito capitale per un giorno

30/04/2019

Tito capitale per un giorno, anzi due. Il 4 e 5 maggio prossimi avrà infatti luogo “Pensare con i piedi”, un evento di portata europea, coprodotto dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e dal Comune di Tito, che unisce calcio e letteratura. Sull’erba dello stadio comunale Alfredo Mancinelli, nell’edizione 2019 della Writers’ League, il campionato europeo di calcio delle nazionali scrittori, si sfideranno Italia, Germania, Inghilterra e Svezia. Dopo averlo fatto con il pallone, gli stessi partecipanti si confronteranno nell’auditorium del centro per la creatività Cecilia a colpi di racconti a tema calcistico, nel format “La partita dei racconti” nato da un’idea di Marco Mathieu. Ad arricchire il programma ci saranno proiezioni, incontri, minicorsi di narrazione sportiva e momenti più conviviali. Sarà inoltre proiettato ai ragazzi, alla presenza dell’autore Francesco Trento e di due dei protagonisti, il film documentario “Crazy for football – Matti per il calcio”, che racconta l’intuizione di alcuni psichiatri italiani che ottiene risultati straordinari: utilizzare lo sport, in particolare il calcio, per aiutare il reinserimento sociale dei pazienti.
E lo stadio comunale Alfredo Mancinelli di Tito, dove avrà luogo la Writers’league, comincerà a diventare “uno stadio da leggere”: verranno raccolte le più belle frasi sul calcio per essere poi riprodotte sulle tribune e sul muro perimetrale da giovani writer locali.
Tito diventa così la città degli scrittori e del racconto sportivo. “Inserendoci nel segmento Sport tales del programma di Matera 2019, abbiamo voluto promuovere uno spazio, unico in regione, in cui a pochi metri di distanza si collocano un complesso sportivo e un centro per la creatività, recentemente ammodernati – dichiara il sindaco di Tito Graziano Scavone – che possono insieme rappresentare un ulteriore punto di forza del nostro territorio. Ma soprattutto, attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini e delle associazioni locali, abbiamo voluto costruire un progetto di comunità e sperimentare un modello di ospitalità riproducibili in futuro”. Alcuni degli ospiti saranno infatti accolti nelle abitazioni dei cittadini titesi che hanno voluto, così, aprire le porte all’Europa e dimostrare il proprio spirito di accoglienza. Altri invece alloggeranno all’hotel Santa Loja, tra i partner dell’evento insieme alla Figc Basilicata, che ha fornito il materiale tecnico per il corretto svolgimento della parte sportiva del programma. Inoltre, nella serata del sabato, scrittori/calciatori e cittadini ceneranno insieme agli ospiti e agli operatori dello Sprar di Tito “Basilicata coast to coast”, con prodotti e pietanze tipiche, in un momento di straordinaria integrazione. Un progetto di comunità che è piaciuto anche al Gruppo industriale Mph, sponsor dell’iniziativa.

SABATO 4 MAGGIO

mattina, ore 10 / centro per la creatività Cecilia
Crazy for football / Matti per il calcio
proiezione del film documentario
incontro con l’autore Francesco Trento e con i protagonisti Matteo Amendola e Ruben Carini

pomeriggio, ore 15.00 / stadio comunale “A. Mancinelli”
Writers’ league / campionato europeo di calcio nelle nazionali scrittori
Italia, Germania, Svezia, Inghilterra
“round-robin” con partite da 30 minuti


Italia-Svezia
Germania-Inghilterra
Italia-Inghilterra

Svezia-Germania
Svezia-Inghilterra
Italia-Germania

sera, ore 21 / Sprar Tito
Tavolata di comunità
Cittadini e associazioni incontrano i calciatori delle nazionali scrittori per banchettare con prodotti tipici e pietanze locali

DOMENICA 5 MAGGIO

mattina, dalle ore 9.00 / stadio comunale “A. Mancinelli”
- Partite amichevoli delle scuole calcio
- Minilezioni di racconto sportivo
- La partita in testa
Marco Cassardo, esperto in psicologia dello sport e mental coach di calciatori professionisti, risponde alle domande degli allenatori e dei giocatori delle squadre locali
- Football freestyle
lezione dimostrativa di palleggio acrobatico con Gianluca Lombardi d’Aquino (Freestyle Italia)

mattina, ore 10.30 / centro per la creatività Cecilia
La partita dei racconti
calci di rigore letterari: otto racconti a tema calcistico di altrettanti scrittori, due per ciascuna nazionale
da un’idea di Marco Mathieu
conduce (e arbitra) Luca Corsolini
votazione del pubblico
calcio d’inizio: Graziano Scavone, sindaco di Tito

pomeriggio / stadio comunale “A. Mancinelli”
Writers’ league / campionato europeo di calcio delle nazionali scrittori
Italia, Germania, Svezia, Inghilterra
ore 15 finale 3°/4° posto
ore 16.30 finale 1°/2° posto
a seguire: premiazione




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo