HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dotare i propri cani di microchip: a Senise sinergia tra Asp e Polizia locale

28/04/2019

Il Comune di Senise, in particolare l’ufficio di Polizia Locale, in strettissima collaborazione con l’Azienda Sanitaria, sta portando avanti una serie di iniziative per sensibilizzare tutti i cittadini che hanno uno o più cani. In particolare, una delle problematiche riscontrate anche nelle attività di controllo e di prevenzione del randagismo, è la difficoltà di far comprendere a molti cittadini l’importanza di dotare i loro amici a 4 zampe di microchip. Si tratta di un’operazione utile, necessaria, facile, praticamente a costo zero, che evita di incorrere in sanzioni anche molto salate. “Per questo motivo- ci spiega il comandante della Polizia Locale di Senise Rosalba Di Bitetto- abbiamo deciso di mettere a disposizione, anche nei nostri uffici, i modelli di iscrizione del proprio cane all’anagrafe, come previsto dall’art. 3 della L.R. n° 6/93, per consentire ai proprietari di compilarli agevolmente e avere anche noi come punto di riferimento per informazioni in tal senso. Questo servizio è praticamente già attivo e, una volta raccolto un certo numero di richieste, provvederemo ad organizzare, assieme agli uffici preposti dell’Azienda sanitaria, una giornata dedicata all’istallazione del microchip”.

I COSTI. Come detto è praticamente gratuito. Bisogna pagare soltanto 2,50 euro con conto corrente postale intestato all’Asp, che si trova nel modello della domanda. (fac-simile nella foto che segue).

La prima giornata dedicata all’istallazione del microchip è il prossimo 30 maggio.

MICROCHIP È obbligatorio per legge dotare un cane di microchip ed in proposito esistono indicazioni specifiche: ad esempio è vietato cedere un cane se quest'ultimo non è provvisto di microchip. L'identificazione del cane tramite microchip risulta indispensabile, inoltre, quando l'animale deve essere vaccinato. Grazie alla presenza del microchip, una persona che incrocia sulla propria strada un cane smarrito, potrà rivolgersi al veterinario per avere le informazioni relative al proprietario, favorendo il ricongiungimento. Così come, in caso di smarrimento del proprio cane, la presenza di un microchip potrebbe testimoniarne l'appartenenza alla famiglia d'origine in caso di contenzioso. Infine la sua applicazione è un deterrente contro i casi di abbandono volontario, che si verificano soprattutto nel periodo estivo. Non è possibile procedere da soli all'inserimento del microchip; tale operazione può essere effettuata esclusivamente da un veterinario abilitato, che eseguirà l'operazione direttamente in ambulatorio. Si tratta di un intervento molto veloce che consiste in un'iniezione sottocutanea che si effettua al di sopra della scapola sinistra dell'animale attraverso speciali dispositivi monouso. Nonostante diversi padroni si dimostrino piuttosto apprensivi, temendo che il microchip possa essere dannoso per la salute del cane, in realtà si tratta di un dispositivo inerte. Non emette, infatti, alcuna tipologia di onde, risultando assolutamente innocuo. (fonte www.clinicaveterinariacmv.it)



lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo