|
|
| Convegno Episcopia "I dialetti patrimonio dell'umanità" |
|---|
27/04/2019 | Avevo ricevuto un invito a partecipare ad un convegno di glottologia e linguistica, mi sono ritrovato a vivere un intenso, appassionante, estroso ed originale viaggio nei meandri di una delle mie lingue madri e come succede nei viaggi più belli, ho fatto un sacco di inaspettate scoperte.
La mia Beatrice, la guida in questo Paradiso linguistico, è stata la Professoressa Patrizia Del Puente, docente presso l’Università degli Studi di Basilicata di glottologia e linguistica.
A dire il vero non ero l’unico viaggiatore, la manifestazione, patrocinata dal Comune di Episcopia , ha portato un sacco di “passeggeri” presso la sala del convento di S.Antonio ad Episcopia, tutti attenti ed interessati.
L’atlante linguistico di Basilicata (A.L.Ba.) era il territorio da esplorare, un territorio inconsapevolmente noto agli abitanti di ogni piccolo Comune della nostra regione.
Da bambino ero stato più volte diffidato dall’esprimermi in dialetto, come se parlando la mia vera lingua madre avessi commesso chissà quale sacrilegio, niente di più sbagliato per la Professoressa Del Puente e… adesso anche per me.
La nostra regione, sempre considerata fanalino di coda in tema di ricchezze, di una cosa davvero non può dirsi povera, la ricchezza della nostra terra sono i dialetti, un crogiuolo di lingue che necessitano di ben 31 vocali per essere scritte e parlate.
I dialetti sono ricchezza perché mostrano e dimostrano le nostre origini, la nostra storia, le nostre esperienze ed una strada aperta per il nostro futuro.
Non sarei davvero in grado di illustrarvi, con la stessa maestria della Del Puente, la potenza della nostra lingua madre ma, se vi dovesse capitare di leggere il suo nome sul volantino di qualche convegno… regalatevi un paio d’ore per arricchire il vostro animo.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, riunita a Potenza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos
Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere'
L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Parti...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|