HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Made in Basilicata”: lunedì Il Parco di Gallipoli Cognato

26/04/2019

Il terzo appuntamento della rubrica dedicato alla Basilicata resiliente andrà in onda all’interno della trasmissione Unomattina

Terzo appuntamento dedicato alla Basilicata resiliente lunedì 29 aprile su Raiuno (alle 7,50 circa), all’interno di Unomattina con la rubrica “Made in Basilicata”.
“Conosceremo uno degli aspetti - spiega l’Ufficio Sistemi culturali e turistici del Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata - che fanno della Basilicata una regione da scoprire: l’unione perfetta tra la vita dell’uomo e l’ambiente che la ospita.
In Basilicata è possibile trascorrere una vacanza totalmente immersi nella natura in ogni periodo dell’anno. Il Parco Naturale Regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane, tra la provincia di Matera e quella di Potenza è un luogo magico, dove – aggiunge - la natura offre uno spettacolo incantevole: 4.200 ettari di boschi di cerri, macchia mediterranea e lecci secolari e corsi d’acqua con sorgenti purissime. Antonio Dibiase e Antonio Bellarosa hanno messo a frutto i loro studi di botanici e naturalisti e hanno creato ad Accettura un Parco Avventura tra i più belli d’Italia. Il Parco ospita un Centro di Educazione Ambientale dove è possibile imparare a riconoscere i profumi delle erbe aromatiche, arrampicarsi sugli alberi e educare i ragazzi ad apprezzare la ricchissima biodiversità di questo territorio”.
L’iniziativa nasce dall’accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo