HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Made in Basilicata”: lunedì Il Parco di Gallipoli Cognato

26/04/2019

Il terzo appuntamento della rubrica dedicato alla Basilicata resiliente andrà in onda all’interno della trasmissione Unomattina

Terzo appuntamento dedicato alla Basilicata resiliente lunedì 29 aprile su Raiuno (alle 7,50 circa), all’interno di Unomattina con la rubrica “Made in Basilicata”.
“Conosceremo uno degli aspetti - spiega l’Ufficio Sistemi culturali e turistici del Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata - che fanno della Basilicata una regione da scoprire: l’unione perfetta tra la vita dell’uomo e l’ambiente che la ospita.
In Basilicata è possibile trascorrere una vacanza totalmente immersi nella natura in ogni periodo dell’anno. Il Parco Naturale Regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane, tra la provincia di Matera e quella di Potenza è un luogo magico, dove – aggiunge - la natura offre uno spettacolo incantevole: 4.200 ettari di boschi di cerri, macchia mediterranea e lecci secolari e corsi d’acqua con sorgenti purissime. Antonio Dibiase e Antonio Bellarosa hanno messo a frutto i loro studi di botanici e naturalisti e hanno creato ad Accettura un Parco Avventura tra i più belli d’Italia. Il Parco ospita un Centro di Educazione Ambientale dove è possibile imparare a riconoscere i profumi delle erbe aromatiche, arrampicarsi sugli alberi e educare i ragazzi ad apprezzare la ricchissima biodiversità di questo territorio”.
L’iniziativa nasce dall’accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo