HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Ritorno a Montegrano, la Chiaromonte di Edward C. Banfield’ dal 27 al 28 aprile

24/04/2019

Un tuffo nel passato, nuotando tra cultura e valorizzazione del territorio. È quanto propone l’amministrazione comunale di Chiaromonte, attraverso l’evento
“Ritorno a Montegrano, la Chiaromonte di Edward C. Banfield” coprodotto dal Comune di Chiaromonte con la Fondazione “Matera Basilicata 2019 per Capitale per un giorno”, che si terrà il 27 e il 28 aprile.
“Le tesi di Banfield, espresse nel libro “Le basi morali di una società arretrata”- dice la sindaca Valentina Viola- hanno sempre rappresentato un aspetto negativo per la nostra Comunità. Crediamo invece, come amministrazione, che da Banfield si debba ripartire per trarne gli aspetti positivi per il nostro paese, sfruttando la notorietà che “Montegrano” ha acquisito nel mondo grazie alla teoria del “Familismo Amorale”.
“Per il nostro paese –continua Nicola Carlomagno, consigliere comunale incaricato dell’organizzazione – quest’evento non sarà solo l’occasione per discutere del concetto sociologico, cosa che faremo nel convegno del giorno 27 nel quale ospiteremo tra gli altri, Laura Banfield, la figlia del sociologo statunitense che ritornerà qui dopo tantissimi anni, ma soprattutto per “riscattarci” attraverso vari momenti nei quali la tradizione si coniugherà con l’innovazione, infatti, visiteremo i luoghi, anche in maniera virtuale, dove Banfield visse negli anni 50 con la sua famiglia. L’intento -conclude il consigliere- è quello di far scoprire il nostro meraviglioso paese con i suoi incantevoli paesaggi, come la “Tempa dell’Angari”, luogo rivalutato dalla nostra amministrazione, in cui si terrà una lezione di Yoga”.
Nel corso della due giorni chiaromontese non mancheranno l’intrattenimento con la musica popolare, il teatrodanza, l’itinerario gastronomico tra le famose grotte scavate nella roccia e la sensibilizzazione verso l’ecologia attraverso il “Days free from plastic - Liberi dalla plastica” a cura della Protezione Civile Gruppo Lucano.

Programma completo in 'Manifestazioni'



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo