HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano nasce l'arte dei ''Pannocchietti''

24/04/2019

I “Pannocchietti” si fanno spazio nel panorama dell’artigianato artistico di San Severino Lucano, la nuova forma d’arte è stata ideata da Antonella Fiore. La poliedrica artista realizza scene di vita vissuta con la pannocchia di mais. Nelle sue mani le foglie che avvolgono la spiga diventano personaggi e scene della tradizione del Pollino, vestiti con abiti e accessori cuciti a mano, fatti a maglia o all’uncinetto. Ha riprodotto per esempio la mietitura, i briganti del Pollino, la nonna lucana, il pastorello con le sue pecore, gli antichi mezzi di trasporto, la donna al pozzo, la donna che fa e inforna il pane, o prepara la pasta o la passata di pomodoro e ancora la vendemmia, il vecchio focolare, il fungaiolo, la donna al fiume che lava i panni e tantissimo altro ancora.
Da sempre appassionata d’arte e attenta e scrupolosa osservatrice degli ambienti e del territorio in cui vive, Antonella Fiore, dopo aver disegnato e dipinto con acquerelli e tempera su cartone e tela, illustrato libri di poesie e vignette, tra l’altro con le sue tele ha contribuito alla lotta contro le dipendenze da gioco, ha “inventato” l’arte dei pannocchietti.
Come la maggior parte delle attività dell’artigianato artistico, così anche per questi particolari manufatti è richiesta una tecnica di lavorazione manuale ad alto livello tecnico professionale, anche perché il fine è un prodotto oltre che di elevato valore artistico anche di valore estetico e non solo, al completamento, è la rappresentazione di particolari del patrimonio storico e culturale. Una nuova occasione per arricchire l’offerta turistica della cittadina del Pollino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo