HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, le opere dell’artista Janas

23/04/2019

Natura e ambiente al centro del lavoro dell’artista che parteciperà a Matera Capitale Europea della Cultura 2019

Matera, 23 aprile 2019 - Con il patrocinio morale della Provincia di Matera, nell’ambito degli eventi di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, dall’11 al 23 luglio 2019, le opere pittoriche dell’artista cagliaritano Gesuino Pinna, in arte “Janas”, conosciuto per la sua sensibilità ed il rispetto della natura e dell’ambiente, saranno ospitate nei locali della Biblioteca provinciale “T. Stigliani“- ex convento dell’Annunziata - siti in Piazza Vittorio Veneto a Matera.

La Biblioteca, considerata tra i luoghi simbolo della cultura, venne istituita nel 1933 per volontà dell'avv. Pasquale Dragone, il quale vendette all’amministrazione provinciale la propria biblioteca di famiglia, costituita da oltre 4.000 volumi di diritto e classici italiani, arrivando oggi a custodire e rendere accessibili al pubblico oltre 40.000 volumi.

Grazie al prezioso contributo dell’amministrazione provinciale, sono stati incrementati notevolmente i fondi per l’acquisto dei libri e la promozione culturale tanto che al fine di dare un impulso alla conoscenza della storia locale, la biblioteca curò la ristampa di alcune opere fondamentali ormai fuori commercio: Storia di Matera di G. Gattini; Storia dei popoli della Lucania e della Basilicata di G. Racioppi; Storia di Metaponto di M. Lacava; Uomini aspirazioni e contrasti nella Basilicata del 1799 di T. Pedio; Arte dei pastori di E. Bracco e U. Annona.

La personale dell’artista Janas vuole rendere omaggio alla città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, e segue la partecipazione dell’artista alla 23a Internationale Kunstemesse - International Art Fair Innsbruck 2019, successiva alla sua presenza alla 8^ Biennale d’arte internazionale di Montecarlo.

L’evento di Matera segue nell’ordine temporale quello che si terrà a Cava de’ Tirreni nell’ambito del progetto culturale “Arte per la Giustizia”.

Gesuino Pinna è reduce infatti da una serie di lusinghieri riconoscimenti in un breve arco di tempo: ha ricevuto il primo premiosezione pittura/astratto in occasione della terza ed. Biennale d’arte contemporanea e del design di Salerno, è stato segnalato al 23° concorso Nazionale d’Arte Contemporanea SaturArte di Genova ed ha ricevuto, inoltre, il diploma d’onore con menzione d’encomio al Premio internazionale Michelangelo Buonarotti”.

L’artista sarà inoltre impegnato con una personale che si terrà a breve nella capitale.

La produzione artistica, di matrice perlopiù concettuale, inotende stimolare il rispetto della natura e dell’ambiente, anche attraverso l’educazione e consolidamento ad uno stile di vita eco-sostenibile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo