|
Il processo a Gesu’ scritto dal giudice Zarrella nel teatro di Cersosimo |
---|
17/04/2019 | Gesù: quid est veritas, in scena venerdì 19 aprile 2019 alle ore 21.00 presso il teatro Angela Ferrara di Cersosimo (PZ) è uno spettacolo scritto dal Giudice Matteo Zarrella, Presidente emerito del Tribunale di Lagonegro, e messo in scena da Ulderico Pesce e la compagnia del Centro Mediterraneo delle Arti. Presentare il lavoro nel paese dove è nata e dove è stata barbaramente uccisa, dall’ex marito, la giovane poetessa Angela Ferrara, per giunta la sera del Venerdì Santo, assume un peso significativo. La narrazione è incentrata sul meccanismo processuale. Un processo che appare subito finto e falso, dove la condanna a morte per Gesù appare già decisa prima dell’inizio del Processo. Negando le regole principali del Processo giusto, tutto avviene di notte, i testimoni sono decisamente falsi, pagati per mentire, le accuse non sono provate, e soprattutto, Pilato, non si assume la responsabilità del giudizio definitivo delegando la folla inferocita ad emettere la sentenza. Uno spettacolo che narra le debolezze umane davanti al danaro. Giuda ed altri si vendono in cambio di pochi soldi tradendo e dichiarando il falso. La messa in scena vuole affermare l’importanza e la necessità di una “giustizia giusta”, dove chi deve giudicare non sia vittima dell’emotività e soprattutto del potere politico. Lo spettacolo si chiude con una domanda: “Dove è la verità?”. Una domanda che, se pensiamo al Processo subito da Enzo Tortora, a quello relativo al caso Cucchi o ai Processi sugli assassinii di Moro, Falcone, Borsellino, Mattei, Dalla Chiesa e tanti altri, che hanno prodotto ingiustizie o mancanza di verità, dobbiamo dire che a vincere in questi Processi ingiusti, come quello subito da Gesù, ha vinto il potere politico. In scena Ulderico Pesce, Maria Letizia Gorga, Eva Immediato, Stefano De Meo, Patrizia Minardi, Daniela Ippolito, Pierangelo Camodeca, Vincenzo D’Orsi, Nicola Ferrari, Alberico Larato, Leonardo Chiorazzi, Paola Bruzzese, Francesca Laino, Nicola Cardinale, Raffaele Epifania, Roberto Pietracito, Giuseppe Calia, Filippo Gazzaneo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|