|
Disabilità: accordo all'Università di Basilicata |
---|
16/04/2019 | Questa mattina presso la sala degli atti accademici dell'Università degli studi della Basilicata in via Nazario Sauro a Potenza, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del protocollo d'intesa tra: Università degli Studi della Basilicata Rappresentata dal Prorettore alla Disabilità e DSA Prof.ssa Paola D'antonio, l'Associazione AIPD con il Presidente Carmela De Vivo, l'associazione ALA con il Presidente Zaira Giuliano e il Consorzio ConUnibas dell'università degli studi della Basilicata rappresentata dal suo Amministratore Antonio candela.
Il protocollo - “Accordo di cooperazione per l’informazione, la formazione, l’orientamento sulle politiche attive del lavoro e le opportunità in ambito regionale, nazionale e europeo" riferito ai ragazzi con Disabilità - ha come obiettivo promuovere azioni di confronto, discussione, formazione finalizzate all'inserimento delle persone diversamente abili all'interno del mondo del lavoro.
Ad oggi è importante considerare che la formazione universitaria – sottolinea la prof.ssa Paola D'Antonio - prevede l'accesso agli studenti provenienti dalle scuole superiori in possesso del diploma; coloro che invece sono in possesso dell'attestato di frequenza non hanno accesso al percorso universitario. Ci auguriamo con questa collaborazione di poter rappresentare alle istituzioni scolastiche l'importanza di lavorare su percorsi che valorizzino le potenzialità di ogni studente, ciascuno diverso dall'altro e quindi in quanto tale ricchezza per il territorio, in modo tale da poter, dove le condizioni lo consentono, avere un percorso scolastico che porti al diploma scolastico e quindi alla formazione universitaria o all'inserimento nel mondo del lavoro.
Le Associazioni rappresentate da Zaira Giuliano per ALA e Carmela De Vivo per AIPD hanno manifestato grande interesse a tali processi di sensibilizzazione, rappresentando anche apprezzamento per la possibilità di coinvolgere gli Studenti in possesso di attestato di frequenza a corsi di formazione organizzati in Unibas su tematiche d'interesse quali la gestione del paesaggio, il verde urbano, gli orti sociali, l'informatica e molti altri.
La presenza nel partenariato del Comincenter ( la sede dove principalmente verranno realizzate le attività ) attraverso il consorzio ConUnibas rappresentato da Antonio Candela rappresenta sicuramente l'anello di congiunzione con il mondo del lavoro con il fine ultimo di costruire Opportunità. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|