HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Disabilità: accordo all'Università di Basilicata

16/04/2019

Questa mattina presso la sala degli atti accademici dell'Università degli studi della Basilicata in via Nazario Sauro a Potenza, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del protocollo d'intesa tra: Università degli Studi della Basilicata Rappresentata dal Prorettore alla Disabilità e DSA Prof.ssa Paola D'antonio, l'Associazione AIPD con il Presidente Carmela De Vivo, l'associazione ALA con il Presidente Zaira Giuliano e il Consorzio ConUnibas dell'università degli studi della Basilicata rappresentata dal suo Amministratore Antonio candela.

Il protocollo - “Accordo di cooperazione per l’informazione, la formazione, l’orientamento sulle politiche attive del lavoro e le opportunità in ambito regionale, nazionale e europeo" riferito ai ragazzi con Disabilità - ha come obiettivo promuovere azioni di confronto, discussione, formazione finalizzate all'inserimento delle persone diversamente abili all'interno del mondo del lavoro.

Ad oggi è importante considerare che la formazione universitaria – sottolinea la prof.ssa Paola D'Antonio - prevede l'accesso agli studenti provenienti dalle scuole superiori in possesso del diploma; coloro che invece sono in possesso dell'attestato di frequenza non hanno accesso al percorso universitario. Ci auguriamo con questa collaborazione di poter rappresentare alle istituzioni scolastiche l'importanza di lavorare su percorsi che valorizzino le potenzialità di ogni studente, ciascuno diverso dall'altro e quindi in quanto tale ricchezza per il territorio, in modo tale da poter, dove le condizioni lo consentono, avere un percorso scolastico che porti al diploma scolastico e quindi alla formazione universitaria o all'inserimento nel mondo del lavoro.

Le Associazioni rappresentate da Zaira Giuliano per ALA e Carmela De Vivo per AIPD hanno manifestato grande interesse a tali processi di sensibilizzazione, rappresentando anche apprezzamento per la possibilità di coinvolgere gli Studenti in possesso di attestato di frequenza a corsi di formazione organizzati in Unibas su tematiche d'interesse quali la gestione del paesaggio, il verde urbano, gli orti sociali, l'informatica e molti altri.

La presenza nel partenariato del Comincenter ( la sede dove principalmente verranno realizzate le attività ) attraverso il consorzio ConUnibas rappresentato da Antonio Candela rappresenta sicuramente l'anello di congiunzione con il mondo del lavoro con il fine ultimo di costruire Opportunità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo