|
'Basilicata a tavola'': i premiati |
---|
14/04/2019 | Terminata con enorme successo la X edizione del Concorso Enogastronomico Internazionale “Basilicata a Tavola”, organizzato dell’Istituto Alberghiero Gasparrini di Melfi.
Questi i nomi dei vincitori delle tre categorie in gara, inseriti di diritto nell’Albo Nazionale delle Eccellenze MIUR, premiati nel corso del Pranzo di Gala presso il Relais “La Fattoria” di Melfi: medaglia d'oro per Davide Corvino dell'IIS “G. Giolitti” di Torino (Cucina/Pasticceria), secondo e terzo posto per Davide Accossato (IIS “G. Penna” – Asti) e Gian Marco Mastroiaco (IPSEOA “V. Gioberti” – Roma); Agata Rao dell'IPSSEOA “G. Falcone” di Giarre (Ct) è salita invece sul gradino più alto del podio per il settore Sala e Vendita, medaglia d'argento per Vibo Valentia con Maria Concetta Monea e, a seguire, bronzo per Gerardo Della Vecchia ("L. Vanvitelli" - Lioni); per il settore Accoglienza Turistica, a vincere è stato l'IIS “F. Bottazzi” di Casarano/Ugento (Le) con Asja Nuzzo, seguito da Yassmine Aaouisse dell'IPSSAR “A. Beltrame” di Vittorio Veneto (Tv) e da Elisa Cannavò del “Falcone” di Giarre.
E ancora, tra i premiati, Migliore stand - Giuria popolare per l'Alberghiero “N. Bergese” di Genova.
La scuola vincitrice, in assoluto, con il maggior punteggio complessivo è stata l'IPSSEOA “G. Falcone” di Giarre che ha saputo meritarsi ottimi giudizi da parte delle giurie tecniche dei tre settori in gara.
Orgoglio e soddisfazione per il D. S. Masciale: "Basilicata a Tavola, nel suo decennale, si riconferma eccellenza del territorio, straordinaria eccezionalità in grado di promuovere la Basilicata, il made in Italy e il grande talento degli alunni del Gasparrini, come quello dei giovani partecipanti in gara, gli studenti degli alberghieri d'Italia" |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|