|
Antikka tra i sei libri che ambiscono al Premio dei lettori di Lucca |
---|
13/04/2019 | L’opera pubblicata dalla lucana Edigrafema è stata scritta dalla ginecologa genovese Ferraiolo
Antikka, libro incentrato su storie di donne immigrate alle prese con la gravidanza, scritto dalla ginecologa genovese Antonella Ferraiolo e pubblicato dalla casa editrice lucana Edigrafema, è tra le sei opere selezionate dalla “Società lucchese dei lettori” per l’assegnazione del Premio dei lettori, prestigioso riconoscimento giunto alla trentunesima edizione che quest’anno verrà consegnato il 28 giugno.
A fare compagnia ad Antikka: Teresa Ciabatti, Matrigna (Solferino), Yari Selvatella, Le stanze dell'addio (Bompiani), Giulio Cavalli, Carnaio (Fandango), Roberto Pazzi, Verso Sant'Elena (Bompiani), e Michela Marzano, IDDA (Einaudi).
Il libro di Ferraiolo affronta il tema delle "sbarcate" da terre lontane che indossano qualche indumento e un po' di audacia, o forse solo il tormento e il dolore di non poter mai più "essere a casa". Manù, Safi, Mariam, Nancy, Baba, Kanisi sono i volti che danno voce a racconti di vita che sembrano stridere con la quotidianità di ciascuno. Diversità, estraneità? Storie di arrivi e partenze, di maternità volute o incoscienti, di violenze subite. Donne che chiedono ascolto. Una forza comune per tutte: cambiare il proprio destino e quello dei propri figli. Anche, e soprattutto oggi, attraverso il racconto di sé e della propria vita in Paesi così diversi e lontani dall'Italia che ora le accoglie. E infine Antikka, ispiratrice di un libro che non leggerà mai. L’opera pubblicata dalla lucana Edigrafema è stata scritta dalla ginecologa genovese Ferraiolo
Antikka, libro incentrato su storie di donne immigrate alle prese con la gravidanza, scritto dalla ginecologa genovese Antonella Ferraiolo e pubblicato dalla casa editrice lucana Edigrafema, è tra le sei opere selezionate dalla “Società lucchese dei lettori” per l’assegnazione del Premio dei lettori, prestigioso riconoscimento giunto alla trentunesima edizione che quest’anno verrà consegnato il 28 giugno.
A fare compagnia ad Antikka: Teresa Ciabatti, Matrigna (Solferino), Yari Selvatella, Le stanze dell'addio (Bompiani), Giulio Cavalli, Carnaio (Fandango), Roberto Pazzi, Verso Sant'Elena (Bompiani), e Michela Marzano, IDDA (Einaudi).
Il libro di Ferraiolo affronta il tema delle "sbarcate" da terre lontane che indossano qualche indumento e un po' di audacia, o forse solo il tormento e il dolore di non poter mai più "essere a casa". Manù, Safi, Mariam, Nancy, Baba, Kanisi sono i volti che danno voce a racconti di vita che sembrano stridere con la quotidianità di ciascuno. Diversità, estraneità? Storie di arrivi e partenze, di maternità volute o incoscienti, di violenze subite. Donne che chiedono ascolto. Una forza comune per tutte: cambiare il proprio destino e quello dei propri figli. Anche, e soprattutto oggi, attraverso il racconto di sé e della propria vita in Paesi così diversi e lontani dall'Italia che ora le accoglie. E infine Antikka, ispiratrice di un libro che non leggerà mai. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|