|
Antikka tra i sei libri che ambiscono al Premio dei lettori di Lucca |
---|
13/04/2019 | L’opera pubblicata dalla lucana Edigrafema è stata scritta dalla ginecologa genovese Ferraiolo
Antikka, libro incentrato su storie di donne immigrate alle prese con la gravidanza, scritto dalla ginecologa genovese Antonella Ferraiolo e pubblicato dalla casa editrice lucana Edigrafema, è tra le sei opere selezionate dalla “Società lucchese dei lettori” per l’assegnazione del Premio dei lettori, prestigioso riconoscimento giunto alla trentunesima edizione che quest’anno verrà consegnato il 28 giugno.
A fare compagnia ad Antikka: Teresa Ciabatti, Matrigna (Solferino), Yari Selvatella, Le stanze dell'addio (Bompiani), Giulio Cavalli, Carnaio (Fandango), Roberto Pazzi, Verso Sant'Elena (Bompiani), e Michela Marzano, IDDA (Einaudi).
Il libro di Ferraiolo affronta il tema delle "sbarcate" da terre lontane che indossano qualche indumento e un po' di audacia, o forse solo il tormento e il dolore di non poter mai più "essere a casa". Manù, Safi, Mariam, Nancy, Baba, Kanisi sono i volti che danno voce a racconti di vita che sembrano stridere con la quotidianità di ciascuno. Diversità, estraneità? Storie di arrivi e partenze, di maternità volute o incoscienti, di violenze subite. Donne che chiedono ascolto. Una forza comune per tutte: cambiare il proprio destino e quello dei propri figli. Anche, e soprattutto oggi, attraverso il racconto di sé e della propria vita in Paesi così diversi e lontani dall'Italia che ora le accoglie. E infine Antikka, ispiratrice di un libro che non leggerà mai. L’opera pubblicata dalla lucana Edigrafema è stata scritta dalla ginecologa genovese Ferraiolo
Antikka, libro incentrato su storie di donne immigrate alle prese con la gravidanza, scritto dalla ginecologa genovese Antonella Ferraiolo e pubblicato dalla casa editrice lucana Edigrafema, è tra le sei opere selezionate dalla “Società lucchese dei lettori” per l’assegnazione del Premio dei lettori, prestigioso riconoscimento giunto alla trentunesima edizione che quest’anno verrà consegnato il 28 giugno.
A fare compagnia ad Antikka: Teresa Ciabatti, Matrigna (Solferino), Yari Selvatella, Le stanze dell'addio (Bompiani), Giulio Cavalli, Carnaio (Fandango), Roberto Pazzi, Verso Sant'Elena (Bompiani), e Michela Marzano, IDDA (Einaudi).
Il libro di Ferraiolo affronta il tema delle "sbarcate" da terre lontane che indossano qualche indumento e un po' di audacia, o forse solo il tormento e il dolore di non poter mai più "essere a casa". Manù, Safi, Mariam, Nancy, Baba, Kanisi sono i volti che danno voce a racconti di vita che sembrano stridere con la quotidianità di ciascuno. Diversità, estraneità? Storie di arrivi e partenze, di maternità volute o incoscienti, di violenze subite. Donne che chiedono ascolto. Una forza comune per tutte: cambiare il proprio destino e quello dei propri figli. Anche, e soprattutto oggi, attraverso il racconto di sé e della propria vita in Paesi così diversi e lontani dall'Italia che ora le accoglie. E infine Antikka, ispiratrice di un libro che non leggerà mai. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|