HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Basilicata a tavola': verso la premiazione

12/04/2019

Dopo lo spettacolare evento “Le vie del gusto”, le visite ai comuni del Vulture-melfese curate dagli studenti del Gasparrini, la giornata trascorsa a Matera, Capitale Europea della Cultura, e la grande festa organizzata nella splendida cornice di piazza Duomo, a Melfi, con musica, prodotti tipici e lo spettacolare show di farfalle luminose tra le vie del centro storico, oggi sarà la volta del Convegno Scientifico I modelli dietetici della prima infanzia – l’allattamento al seno nello sviluppo del microbiota intestinale e per la prevenzione delle malattie cronico-degenerative nell’adulto”; organizzato in collaborazione con l’Ist. Superiore di Sanità di Roma e con l’ASP di Potenza e della cerimonia di premiazione attraverso cui si decreteranno i vincitori del Concorso.

"Siamo più che soddisfatti dell’altissimo livello raggiunto quest’anno dal nostro Concorso – hanno dichiarato il Dirigente Scolastico Michele Masciale e la prof.ssa Antonella Montanarella; Basilicata a Tavola è il risultato di un lavoro di squadra: continuiamo con tenacia a investire il nostro potenziale formativo sul territorio - ha concluso - perché la 'lucanità' è un valore in cui crediamo, è un brand da esportare”.
Continuano intanto le gare per i tre settori in gara: Cucina (responsabile di settore E.Anania), Sala e Vendita (responsabile R.Borreca), M.Brienza (responsabile settore Accoglienza Turistica). “Il Concorso Basilicata a Tavola – ha dichiarato il sindaco Livio Valvano – contribuisce a dare lustro all’intera regione, alla realtà scolastica lucana e in particolar modo alla città di Melfi”.



VENERDÌ 12 APRILE

- A partire dalla mattinata: attraverso specifici itinerari e visite organizzate a Melfi e Matera – unite in nome dell’arte, della storia e della cultura – le due città si offriranno in tutta la loro straordinaria bellezza ai partecipanti e ospiti del Concorso; tutti, così, avranno modo di conoscere e vivere l’atmosfera della “Capitale Europea delle Cultura” e del “Millenario della fortificazione della città di Melfi”.


- Ore 21.00: “Il Duomo in festa” un mondo affascinante e fiabesco incanterà il pubblico che, a piazza Duomo, potrà assistere a uno spettacolo indimenticabile, uno show di “Farfalle luminose” che, sulle note eleganti di musiche classiche, emozioneranno con la loro danza sui trampoli, i loro originali costumi e illumineranno la piazza creando un'atmosfera magica e sognante.



SABATO 13 APRILE:

Ricco programma anche per la giornata di sabato 13 aprile:

- ore 9.00, Salone degli Stemmi del Palazzo Vescovile di Melfi: Convegno Scientifico (organizzato in collaborazione con l’Ist. Superiore di Sanità di Roma e con l’ASP di Potenza),"I modelli dietetici della prima infanzia – l’allattamento al seno nello sviluppo del microbiota intestinale e per la prevenzione delle malattie cronico-degenerative nell’adulto”;

- visita gratuita dello splendido Museo Diocesano riservata agli ospiti del Concorso (organizzata nell'ambito del progetto “Università di strada” dell’UniversitàPopolare “F.S. Nitti” di Melfi);

- “Pranzo di Gala” presso il Relais “La Fattoria” (Melfi) con la proclamazione ufficiale dei vincitori, un momento dedicato alle emozioni e all'intrattenimento, con importanti ospiti, show cooking dello chef Giovanni D’Alitta (stella Michelin 2019 - ex alunno dell’istituto alberghiero Gasparrini) e suggestivi spettacoli di danza-musica-luci-acqua (danza acrobatica all'interno di una bolla gigante sull'acqua della piscina della location dell’evento) che lasceranno tutti senza fiato.








archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo