|
Made in Basilicata: lunedì in mostra S.Angelo Le Fratte e Pignola |
---|
12/04/2019 | “Resilienza, audacia e creatività della nostra terra continuano ad animare la rubrica ‘Made in Basilicata’, in onda su Rai Uno nell’ambito del programma Uno Mattina. Prossimo appuntamento, il secondo della nuova stagione, alle ore 7.50 di lunedì 15 aprile con Sant’Angelo Le Fratte e Pignola.
Il primo, conosciuto come ‘il paese delle cantine’, - spiega l’Ufficio Sistemi culturali e turistici del Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata – rappresenta un antico borgo adagiato alle falde dell’imponente e rocciosa frattura della montagna Carpineto che domina l’intera valle del Melandro, avvolto da una natura rigogliosa e incontaminata di un territorio collinare, ricco di sorgenti e coltivazioni di viti, uliveti e grano. Scopriremo anche il centro storico di Sant’Angelo Le Fratte, abbellito da artistici e colorati murales che decorano le case lungo i vicoli e le stradine.
Dopo aver attraversato paesaggi inviolati giungeremo a Pignola, il ‘Paese dei portali’ dove conosceremo la storia di Luigi, che dopo aver terminato gli studi alla facoltà di giurisprudenza dellʼuniversità di Firenze, ha deciso di rientrare in Basilicata per valorizzare la miriade di prodotti eccellenti del territorio attraverso quello che ama di più: il gelato. Nasce così una originale gelateria artigianale”.
L’iniziativa nasce dall’accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|