HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sant’Angelo di Avigliano, La Passione di Cristo

12/04/2019

È in programma per giorno 14 aprile (Domenica delle Palme), nella località di Sant’Angelo di Avigliano, La Passione di Cristo, rappresentazione a carattere religioso e culturale. L’evento, giunto alla sua seconda edizione, rappresenta un importante appuntamento per la Parrocchia Santa Maria del Carmelo e per l’intera comunità di Sant’Angelo.

Una proposta molto audace, questa, che si è concretizzata già lo scorso anno in una magnifica esperienza, anche grazie all’entusiasmo galvanizzato dalla partecipazione dell’intera comunità, che spinge il Gruppo Eventi della Parrocchia Santa Maria del Carmelo a crescere sempre di più, per realizzare un evento che non sia solamente una rappresentazione di un evento storico ma un percorso di riscoperta personale del senso più autentico del periodo di Pasqua.

Il coinvolgimento e la partecipazione di tutta la comunità, abitata da poco meno di mille persone, è sicuramente il risultato che più fa sperare e che spinge il gruppo a continuare a riunirsi per presentare numerose novità.

La manifestazione si svilupperà intorno alla rappresentazione della Passione di Gesù, secondo la lettera del testo sacro. La narrazione, calata nel contesto della piccola comunità lucana, aiuterà a ripercorrere le tappe del Triduo Pasquale.

Questo il programma della serata:

ore 16.30 Rappresentazione della Condanna a Morte del Cristo: in Piazza XVI dicembre verranno rappresentate le scene iniziali del Triduo Pasquale.

Successivamente il corteo attraverserà il centro abitato fino a raggiungere il “Golgota” situato, simbolicamente, in contrada Gianturco, luogo di esecuzione della pena della Crocifissione.
Lungo il percorso, ad attendere il corpo flagellato ci saranno, Maria, madre di Gesù, Simone di Cirene, la Veronica, pronta a raggiungere Gesù e tergere il suo volto con un candido lino, e alcune pie donne che lo compassionavano e piangevano per lui.
Carico dei nostri peccati, umiliato e sopraffatto dal peso delle tante iniquità, Gesù affronterà anche il grande peso della croce, cadendo al suolo come un agnello innocente.




Grazie all'impegno dell’intera comunità sarà quindi possibile ripercorrere tutte le tappe del Triduo Pasquale dal tradimento di Giuda fino alla Crocifissione.
La rappresentazione sarà interamente recitata in modo da far rivivere la vicenda umana e religiosa grazie all'interpretazione degli attori (gli stessi abitanti della comunità) che sono riusciti, già lo scorso anno, a immedesimarsi totalmente nella propria parte, grazie anche a costumi e scenografie realizzate e curate dal gruppo stesso.



Siamo presenti anche sui canali social:
Facebook: Sant’Angelo Eventi
Instagram: Sant’Angelo eventi




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo