HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione del progetto "Il canto popolare di Tricarico"

9/04/2019

Venerdì 12 aprile, presso l’Auditorium Comunale di Tricarico, alle ore 19.00, sarà presentato il progetto “Il canto popolare di Tricarico” con la proiezione del video documentario che racconta i risultati di una ricerca sul canto popolare a Tricarico, il primo capitolo di una più ampia raccolta, una piccola e parziale selezione di un’antologia di canti che si cerca di strappare all’oblio, quasi in una lotta contro il tempo, intervistando gli ultimi depositari di questo prezioso patrimonio culturale che si va gradatamente perdendo, raccogliendo dalla viva voce dei protagonisti quel che resta, nella loro spesso inossidata memoria, di un passato che in un certo senso è ancora presente.
A seguire vi sarà un dibattito con approfondimenti sugli aspetti culturali, sociali e demoantropologici emersi. Il progetto rientra nell’ambito delle iniziative di Promozione e Comunicazione del Patrimonio Culturale Intangibile della Regione Basilicata, e ha visto la collaborazione di diverse professionalità, coinvolte nella ricerca e nella pubblicazione di un cofanetto comprendente il CD con una selezione di canti popolari inediti della nostra tradizione, corredato da un opuscolo con i testi trascritti, tradotti e analizzati, e il relativo documentario in DVD, un’operazione complessa che si pone lo scopo di valorizzare questo grande bene culturale immateriale.
Introduce e modera il giornalista Francesco Ditaranto, sono previsti gli interventi degli autori della pubblicazione: Giuseppe Fedele (A.P.S Planar) e Paolo Fedele (Namias fotografia e informatica), autori del coordinamento artistico, videoriprese, audio in presa diretta, montaggio ed elaborazione grafica; Antonietta Vizzuso, studiosa di demoetnoantropologia che ha curato la ricerca, i testi dell’introduzione, la trascrizione, la traduzione e l’analisi dei canti; Antonio Guastamacchia, cantore di musica popolare, voce e collaboratore della ricerca; Francesco Fabrizio della Aml Studio Recording.
La serata sarà allietata da intermezzi musicali a cura di Antonio Guastamacchia, Antonio Miseo e Antonio Brienza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo