|
Partecipazione del C.I.L. alla Fiera OMC di Ravenna |
---|
9/04/2019 |
Viggiano (Potenza), 8 Aprile 2019 - La XIV edizione dell'Offshore Mediterranean Conference, la manifestazione dedicata al settore energetico internazionale che si è svolta a Ravenna dal 27 al 29 marzo, ha visto confluire nella città romagnola un comparto altamente tecnologico e specializzato di 600 espositori.
La conferenza è stata aperta dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, relatore della sessione plenaria intitolata “Expanding Mediterranean Energy Sector: Fuelling Regional growth”, tema scelto per l’edizione 2019 della mostra, introdotto da Simon Flowers, amministratore delegato di Wood MacKenzie.
La fiera che ha raggiunto 23.400 visitatori, si è sviluppata su 30.000 metri quadrati con 7 padiglioni espositivi, 5 sale conferenze, oltre all'Arena e le Tech Talks Room per le presentazioni.
Presente all'evento, all'interno del centro polifunzionale Pala De Andrè, lo stand del C.I.L. (Consorzio Industriale Lucano) che ha esposto i servizi delle sue due aziende: LI.BO S.r.l. e Mina Service s.r.l.
Il Consorzio Industriale Lucano, con sede a Viggiano è stato costituito nel 2009 tra società operanti in settori diversi, ma tutte con comprovata esperienza.
L'obiettivo è quello di offrire conoscenze e competenze attraverso la fornitura di beni e servizi alle aziende che operano nel settore petrolchimico e industriale. Con l'Omc-Offshore Exihibition di Ravenna, prosegue l'attività di promozione d'imprese del territorio lucano, poiché già nella scorsa edizione il C.I.L. ha partecipato insieme a Confindustria Basilicata con la collaborazione delle Camere di Commercio di Potenza e Matera. In questa occasione, l'esposizione è stata visitata dall' Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi.
Il Consorzio è presieduto da Renato Vito Bocca, promotore tra l'altro nel 2010 di Rete Log (Rete Lucana Oil&Gas), il primo contratto di rete del Mezzogiorno tra aziende che svolgono attività complementari, sussidiarie, inerenti e/o attinenti il settore dell’estrazione e produzione di minerali solidi, nella ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi e di fluidi geotermici, nonché la fornitura di beni strumentali e servizi specialistici al settore petrolifero e minerario.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|