HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Amico Comune, ecco l’app per i cittadini di Tito

9/04/2019

I cittadini di Tito hanno a disposizione un ulteriore strumento per essere informati sulle attività del comune e per segnalare problemi e disagi direttamente a uffici e amministratori. Si tratta dell’applicazione per smartphone Amico Comune, voluta dall’amministrazione comunale e sviluppata dalla società cooperativa Vertigo, da oggi scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale dell’ente (comune.tito.pz.it) e dagli “store” di Apple e Google a seconda del sistema operativo utilizzato.
Il software, nato per accorciare ulteriormente la distanza tra cittadino e comune, consente di accedere alle notizie diramate dall’ente, al calendario delle iniziative in programma nella città di Tito, alle modalità di raccolta differenziata dei rifiuti, ai dettagli del Piano di Protezione civile. Una sezione turistica raccoglie informazioni sui luoghi di interesse ed elenca le strutture ricettive e ristorative. Il cuore del programma è però la parte relativa alle segnalazioni: dopo apposita registrazione, l’applicazione offre la possibilità di segnalare direttamente agli uffici eventuali atti vandalici, guasti all’illuminazione pubblica, episodi lesivi del decoro urbano e altre situazioni problematiche, corredando la comunicazione di una foto e della geolocalizzazione del luogo in cui effettuare l’intervento. A valle del flusso informativo, l’ufficio tecnico verificherà la segnalazione e la prenderà in carico se di sua competenza, aggiornando l’utente sull’iter di risoluzione del problema.
“Essere vicini ai cittadini significa costruire insieme meccanismi di partecipazione alla gestione quotidiana della città”, sottolinea il sindaco Graziano Scavone. “Abbiamo voluto realizzare insieme agli sviluppatori una applicazione, completamente ‘made in Tito’, che consenta di segnalare le problematiche relative alla viabilità, al verde pubblico, alle reti idriche e fognarie, per un monitoraggio esteso del territorio ottenuto attraverso l’attenzione dei cittadini che hanno a cuore il decoro della propria città e che vogliono prendere parte attiva alla gestione del bene pubblico”.
“Amico Comune – continua il sindaco – faciliterà la comunicazione tra ente e cittadino e, nel contempo, restituirà una mappatura delle problematiche e dei luoghi più sensibili, un tracciato sul flusso di elaborazione delle informazioni e sulle tempistiche di intervento; dati che, opportunamente elaborati, consentiranno di ottimizzare le performance degli uffici”.
L’ente ha inoltre l’opportunità, tramite le “notifiche push”, di inviare avvisi di particolare urgenza ed eventuali allarmi della protezione civile direttamente sul telefono di chi avrà installato l’applicazione, ampliando così il grado di sicurezza e di controllo del territorio in situazioni emergenziali.
L’applicazione è aperta ai suggerimenti degli utenti per diventare uno strumento sempre più completo e sempre di più facile utilizzo. “Questa amministrazione – conclude Scavone – dimostra ancora una volta di essere al passo con i tempi, consapevole che solo attraverso la collaborazione e la partecipazione di tutti si possa migliorare la comunità in cui viviamo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo