HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CinemadaMare:“Prendi i Corti e scappa” - Sintesi della conferenza stampa

8/04/2019

Protagonisti di “Prendi i Corti e scappa”, conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di CinemadaMare 2019, la 17sima, i giovani che vivono la passione per il cinema nella prospettiva di farne un lavoro, sapendo quanto impegno occorre per arrivare a questo obiettivo, giovani senza divismi, ma con tanta voglia di imparare e tanta fiducia d’essere sulla strada giusta, impadronendosi delle competenze fondamentali della cinematografia, dall’idea alla sceneggiatura, dalla recitazione alla fotografia, dalla scenografia alle luci e al sonoro. Due i momenti della presentazione, un incontro tra il direttore di CinemadaMare, il giornalista Franco Rina, e Dirigenti e Docenti delle scuole della regione Basilicata, cui ha partecipato Barbara Coviello, Referente Regionale per la Legalità e la partecipazione studentesca dell’USR Basilicata, per la Dirigente Claudia D’Atena. L’incontro ha evidenziato il rapporto ormai consolidato tra CinemadaMare e la Scuola di Basilicata. Rina ha ricordato i due progetti, di cui CinemadaMare è partner tecnico, dei Licei “Fermi” di Policoro e “Pitagora” di Nova Siri, che hanno ricevuto dal MIUR un finanziamento di 50mila euro ciascuno per la realizzazione di tre film. “Quest’anno – ha affermato tra l’altro Rina – ci impegneremo soprattutto , in collaborazione con Sensi Contemporanei, nella formazione della figura del produttore esecutivo, per evitare che si producano film che poi non trovano circuiti di divulgazione.”. La seconda parte della presentazione dell’edizione 2019 di CinemadaMare, ha visto presenti giornalisti, giovani e meno giovani appassionati di cinema, protagonisti in diversi ruoli delle produzioni cinematografiche realizzate dell’edizione 2018. Con la guida di Maria La Torre, Valerio ruoti, Paola Guglielmi, Luca Tamburrino, giovani filmmaker formatisi dentro CinemadaMare, sono stati proposti alcuni cortometraggi realizzati nell’edizione 2018, dai quali è emersa, insieme a una notevole profondità tematica, un’indiscutibile competenza tecnica acquisita, nei vari linguaggi del cinema, grazie alla formazione sul campo che CinemadaMare offre, consentendo il trasferimento di idee e competenze in un confronto continuo tra i partecipanti, tanto più perché provenienti da molte parti del mondo e quindi portatori di esperienze professionali e personali diversissime. Hanno partecipato alla conferenza stampa il Direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace, e Rocco Tolve, nato e formatosi dentro CinemadaMare, che, vincitore di Ciak Basilicata, ha già realizzato alcuni documentari per Licia Colò e ora svolge la professione di documentarista. “Ho 23 anni e studio Biotecnologie all’UniBas – ha detto Paola Guglielmi – la mia passione per il cinema è cresciuta nell’incorntro con CinemadaMare, dove ho iniziato come segretaria di edizione, per poi sperimentare ruoli come attrice, montatrice e regista. Il bello è proprio questa possibilità di sperimentare, tipico del cinema.”. Luca Tamburrino è studente di Lettere all’UniBas, ha ideato e diretto i suoi primi cortometraggi nell’edizione 2017 di CinemadaMare, rafforzando poi la sua passione come regista e sceneggiatore, ma sperimentandosi anche come montatore. “Proseguirò questa esperienza fino a farne la mia professione – ha detto Tamburrino – continuando a formarmi in CinemadaMare.”. Valerio Ruoti, che insieme a Gugliemi e Tamburrino tiene aperta la sede di CinemadaMare a Potenza, sottolinea la qualità dell’esperienza umana e creativa che CinemadaMare consente. “Con questo festival – ha detto Ruoti - chiunque può scoprire come il cinema che consente di comunicare emozioni e idee, di scambiarle e tradurle in arte, si possono scoprire di sé lati impensati e capire quanto si può valere con una buona formazione.”. Da questi giovani e da Franco Rina l’invito ad altri giovani a unirsi alla carovana di CinemadaMare anche nel 2019 e consentire a questa esperienza di continuare a “produrre” sempre nuovi sogni e nuove concrete prospettive professionali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo