HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Brienza:Agnese Moro incontra Adriana Faranda (ex BR)

30/03/2019

Lunedì 1 aprile, nell'ambito delle celebrazioni per il Cinquantesimo anniversario della fondazione dell'Istituto Tecnico Economico "A. Falce" di Brienza (PZ) e a quarantuno anni dal sequestro e assassinio dello statista Aldo Moro, gli studenti e i docenti incontreranno Agnese Moro, figlia di Aldo Moro e Adriana Faranda, ex militante delle Brigate Rosse.

È possibile avviare processi di riconciliazione che vadano oltre il dolore provato e provocato? Si può spezzare la catena del male in cui il rancore imprigiona la vita, anche per decenni? Nell'incontro dal titolo "Percorsi oltre il rancore", Agnese Moro e Adriana Faranda risponderanno a questi interrogativi. Entrambe le donne, negli anni scorsi, sono state protagoniste di un percorso di avvicinamento, dialogo e riconciliazione tra vittime (e loro congiunti) del terrorismo degli anni di piombo e coloro che si sono resi protagonisti di queste stragi. Oggi Agnese e Adriana, a partire dalla loro personale e travagliata esperienza, dimostrano che oltre alla Giustizia dei tribunali, che talvolta umanamente sembra non bastare, esiste una Giustizia riparativa che va oltre e, per quanto possibile, colma vuoti creati da scelte drammaticamente sbagliate.

Introdurrà l'incontro il prof. Raffaele Votta, responsabile della sede dell'ITE "A. Falce" di Brienza. L'evento vedrà la presenza della prof.ssa Alessandra Napoli, Dirigente Scolastico dell'IIS "L. Da Vinci - Nitti" di Potenza, di cui l'Istituto fa parte, di Donato Distefano e di Angela Scelzo, rispettivamente sindaco e assessore alla cultura del Comune di Brienza. Modererà l'incontro il prof. Luca Micelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo