HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Edigrafema: pubblicato il romanzo di Maria Lovito "La gabbia di Anna"

29/03/2019

In apparenza Anna è una donna come tante. Un tempo coltivava desideri, sogni, aspirazioni e mai avrebbe immaginato che il silenzio e l’umiliazione sarebbero diventati i padroni assoluti della sua vita. È una storia di sopraffazione quella raccontata da Maria Lovito nel libro “La gabbia di Anna”, volume fresco di stampa pubblicato dalla casa editrice lucana Edigrafema. Il tema della violenza di genere è doloroso e attuale, ma l’avvocato civilista di Policoro, alla sua prima opera, riesce ad affrontarlo con toni lievi.

Che cosa spinge una persona maltrattata a tacere, a nascondere i lividi, le vessazioni, le minacce? A metterci giorni, mesi e anni per denunciare ma un minuto per ritrattare, illudendosi che il proprio uomo sia cambiato? Anna non lo sa: “Non fatemi domande per le quali non ho le vostre risposte”. Così parla, dando voce alle tante donne che ogni giorno, all’interno delle mura domestiche, subiscono maltrattamenti ingiusti e incomprensibili.

Lentamente, però, si annida nella mente della protagonista il seme della consapevolezza. Aprire la “gabbia” è l’unica soluzione per sopravvivere e recuperare i fili di un’esistenza interrotta. Inizia così un percorso tremendo ma necessario, costellato da alti e bassi, angoscia e speranza, rassegnazione e determinazione, che l’accompagneranno lungo la strada della rinascita.



La “Gabbia di Anna” è un libro dalla forte valenza sociale, che trasmette un messaggio di fiducia per le donne che subiscono violenza: l’invito a riprendere il cammino, non rassegnandosi a una condizione che, per quanto difficile e angosciante, può essere cambiata.



Maria Lovito è nata a Matera (1969). Sposata, ha una figlia di 14 anni e vive a Policoro, dove esercita la professione di avvocato civilista.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo