HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fabio Mecca nuovo referente enologi lucani

29/03/2019

Entra a far parte del nuovo Consiglio Assoenologi di Puglia e Basilicata, Fabio Mecca, enologo lucano. Il professionista è stato nominato al termine dell’assemblea che si è svolta a Turi, convocata per eleggere il Consiglio Amministrativo che resterà in carica per il triennio 2019/2021 sotto la presidenza di Massimo Tripaldi. Importante il programma promosso dall’enologo Mecca che mira a ricompattare tutta la categoria di professionisti che opera in Basilicata. “ Con la mia elezione voglio far ripartire la sezione lucana di Assoenologi”, spiega Mecca referente ora di tutti gli enologi lucani. “ Dopo venti anni di stallo in Basilicata, sarà mia cura riprendere l’attività dell’associazione - continua il professionista- sarà fondamentale riattivare un processo di costruttiva interazione con tutti quegli enologi della nostra terra che avevano perso il legame con questa per ricompattarla e intavolare una collaborazione sinergica e produttiva su tutti i fronti”. Mecca, originario del Vulture è convinto sostenitore del concetto “mondovino”, laureato a Conegliano Veneto in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche ha collaborato con case vinicole storiche e in più è stato inserito nella classifica di Winenews tra i migliori enologi d’Italia. Porta la sua firma anche l’assegnazione al vino “don Anselmo” dei tre ambiti calici del Gambero Rosso. “L ’Assoenologi lucana, lavorando sempre in maniera sinergica con la sede centrale, dovrà iniziare ad interagire con tutti i Consorzi di tutela presenti in Basilicata - spiega ancora Mecca- l’associazione dovrà avere con questi un rapporto di collaborazione scientifica e tecnica, non è neppure da escludere una possibile interazione con l’Università degli Studi della Basilicata per avviare un percorso di ricerca e mettere in atto una strategia di comunicazione che possa far sì che l’enologia lucana possa avere un peso specifico importante e recuperare quella centralità che merita “. Il tutto senza dimenticare la sede pugliese “ Con Assoenologi di Puglia, che è la sede principale dovrà essere ancor più stretto e proficuo il rapporto di collaborazione”. Prossimo appuntamento per gli addetti ai lavori e “banco di prova” sarà il congresso nazionale degli enologi che si terrà a Matera, “un’occasione unica per la regione, ma anche per i professionisti del mondo del vino che qui vi operano”. Del nuovo consiglio, oltre a Mecca, e al presidente Tripaldi, fanno parte Massimiliano Apollonio delegato Nazionale, Antonella Briglia, Giuseppe Di Gregorio Vicepresidente, Riccardo Lonigro, Benedetto Lorusso, Antonio Mancino, Angelo Mauriello, Laura Minoia, Leonardo Palumbo, Luca Petrelli, Leonardo Sergio, Angelo Soleti vicepresidente e Antonio Zaffina delegato Calabria.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo