|
Matera, 120 Cavalieri del Lavoro per il workshop 'Conoscere per competere' |
---|
28/03/2019 | ‘Conoscere per competere’: è il titolo del workshop che la Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro organizza sabato alle 9,30 a Casa Cava sull’importanza della conoscenza, da sempre motore dello sviluppo e del progresso. Ancora di più oggi, nella crescente dinamica della competizione globale, il dominio della conoscenza diventa il fattore critico della competizione. La conoscenza è cultura, ricerca, innovazione, formazione, competenze, valori. Essa si basa sulla forte consapevolezza della propria storia e delle proprie radici e, al tempo stesso, sulla capacita di superare i propri limiti attraverso un investimento continuo nell’intelligenza e nella formazione del capitale umano.
Da Matera, capitale europea della cultura per il 2019, gli oltre 100 Cavalieri del Lavoro presenti vogliono riportare l’attenzione sulla stretta interdipendenza tra la capacita di vincere le sfide competitive e la conoscenza e la cultura. La relazione di scenario sarà presentata alle 10 dal direttore della Svimez Luca Bianchi mentre le conclusioni sono previste per le 12,30 a cura del presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Antonio D’Amato.
Tra le testimonianze dei Cavalieri del Lavoro (imprenditori italiani che hanno contribuito alla crescita del Paese e delle comunità in cui operano dal punto di vista sociale, etico e morale) anche quella di Pietro Di Leo, nominato Cavaliere l’anno scorso e amministratore unico della Pietro Di Leo Spa, azienda materana che sin dal 2014 ha sostenuto la candidatura di Matera Capitale della Cultura 2019 con svariate iniziative e dedicando al territorio lucano una linea di biscotti ispirati al ‘sasso caveoso’.
PROGRAMMA
"CONOSCERE PER COMPETERE"
MATERA - 30 marzo 2019
Casa Cava - via San Pietro Barisano, 47
Ore 9.00 Registrazione
Ore 9.30
– Raffaello de Ruggieri
Sindaco di Matera
– Roberto Cifarelli
Assessore alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca Regione Basilicata
– Salvatore Adduce
Presidente Fondazione Matera Basilicata 2019
– Gianni Carità
Presidente Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del Lavoro
Ore 10.00 Relazione di scenario
– Luca Bianchi
Direttore Svimez
Ore 10.20 Dibattito
– Patrizio Bianchi
Ordinario di Economia applicata - Università degli Studi di Ferrara e Assessore al Coordinamento delle Politiche europee allo sviluppo, Scuola, Formazione professionale, Università, Ricerca e Lavoro Regione Emilia-Romagna
– Alberto Bombassei
Presidente Brembo e Presidente Kilometro Rosso
– Gaetano Manfredi
Presidente Crui – Conferenza dei Rettori delle Università italiane
e Rettore Università degli Studi di Napoli “Federico II”
– Nicola Rossi
Ordinario di Economia Politica Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Ore 11.40 Testimonianze di Cavalieri del Lavoro
– Pietro Di Leo
Amministratore Unico Di Leo Pietro
– Angela D’Onghia
Già Sottosegretario per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca
– Carlo Pontecorvo
Presidente e Amministratore Delegato Ferrarelle
– Umberto Quadrino
Presidente Tages Holding
Ore 12.10 Intervento
– Alberto Bonisoli
Ministro per i beni e le attività culturali
Ore 12.30 Conclusioni
– Antonio D’Amato
Presidente Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro
Modera i lavori
Francesco Giorgino
Tg1 – Rai
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|