HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’UNICEF Basilicata “Amica dell’Istituto Penale per Minorenni di Potenza”

28/03/2019

L’UNICEF Basilicata “Amica dell’Istituto Penale per Minorenni di Potenza”. Il 27 marzo 2019 una nuova visita della Presidente Angela Granata ha confermato la collaborazione con l’IPM. In una manifestazione organizzata a Policoro dall’Accademia Scacchi di Potenza a Maggio, l’UNICEF Basilicata sarà presente con uno stand informativo, mentre i giovani dell’IPM realizzeranno nel loro laboratorio di ceramica il Logo della manifestazione. Un modo di legare Sport, Scacchi e Solidarietà, per porre l’accento sul “Diritto al gioco e allo sport” (art 21 della Convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza).





Dopo la manifestazione svoltasi presso l’Istituto Penale Minori di Potenza, il 10 Dicembre 2018, con la presentazione del video “Uniceffo e Pigottina”, realizzato dai ragazzi dell’Istituto, la Presidente dell’UNICEF Basilicata, Angela Granata, accolta dalla Direttrice Cristina Festa e dallo Staff degli Educatori, è tornata a incontrare i ragazzi. “Ho trovato - ha dichiarato la Presidente Granata - i ragazzi di sempre, speravo che almeno qualcuno avesse riacquistato la libertà e, invece li ho ritrovati tutti. Questa volta, però, ho trovato un clima gioioso per la recente nascita della figlia di un ragazzo detenuto. Ho cercato di regalare loro un sorriso nella consapevolezza che, a fine incontro, io tornerò alla normalità della mia vita e quei ragazzi continueranno a vivere tra i cancelli a pagare ancora il prezzo dei loro sbagli.”.

Sono state dette parole d’incoraggiamento e di rafforzamento per il video da loro realizzato che è stato inviato a tutte le scuole della Basilicata e ai Comitati Regionali dell’UNICEF. Tantissime le testimonianze di apprezzamento che deve essere, e lo è, motivo di orgoglio per i ragazzi.

Poi la Presidente ha fatto omaggio del Calendario UNICEF Basilicata 2019 ”Bullismo, Cyberbullismo e Convenzione dei Diritti dell’Infanzia”, di cui, quest’anno, ricorre il 30° anniversario, ha raccontato ai ragazzi di averlo spedito anche a Papa Francesco e al Presidente Mattarella e ha letto le lettere di risposta. Insieme sono stati osservati attentamente i disegni realizzati dagli alunni delle scuole della Regione. I ragazzi sono rimasti colpiti dai disegni e dai relativi messaggi. Hanno aggiunto, ciascuno, una riflessione sul tema, per cui si è parlato di diritti, di perdono, di violenze e di quanto sia importante opporsi ad esse.

La Presidente Granata ha chiesto, poi, la collaborazione per un’importante iniziativa. L’Accademia Scacchi di Potenza è stata incaricata di organizzare la Finale Nazionale Torneo Scacchi Scuola che si svolgerà a Policoro (Mt) nel mese di Maggio e ha coinvolto l’UNICEF Basilicata. Saranno presenti oltre 2.000 ragazzi/e, da 7 a 17 anni, tra genitori e accompagnatori si prevede una presenza di circa 4.000 persone. L’Unicef sarà presente per coniugare Sport, Scacchi e Solidarietà con uno Stand espositivo. Oltre ai calendari e altri articoli saranno esposte le Pigotte confezionate dagli ospiti dell’Istituto Penale nei laboratori inclusivi promossi dall’UNICEF presso la loro struttura. Per l’occasione le Pigotte saranno adattate alla manifestazione e diventeranno ambasciatrici del “Diritto al Gioco e allo Sport” (art 21 della Convenzione). I ragazzi dell’Istituto hanno manifestato la volontà di “essere presenti” alla manifestazione, realizzando nel loro laboratorio di ceramica il Logo della manifestazione.

Con l’entusiasmo di sempre La Direttrice, gli Educatori e, soprattutto, i ragazzi si sono, quindi, resi disponibili a una nuova collaborazione, che servirà, anche, a dare un valore aggiunto al loro tempo, “un tempo che si prende giorno dopo giorno un pezzo della loro vita”. Dopo uno scambio affettuoso di saluti, la Presidente ha lasciato l’Istituto Penale Minori di Potenza, con un’amara riflessione: “Il momento in cui si entra in carcere è sempre terribile, ma anche quando si oltrepassa l’ultimo cancello per uscire, gli occhi e il cuore sono rivolti all’indietro.”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo