|
Gorgoglione:progetto rete,integrazione e solidarietà |
---|
27/03/2019 | La Federazione Italiana Giuoco Calcio
Nell’ambito delle attività sociali legate al tema dell’integrazione e dell’inclusione per l’anno sportivo 2018/2019, ha organizzato il “Progetto Rete”.
Rivolto ai ragazzi degli SPRAR presenti su tutto il territorio nazionale, per promuovere e favorire l’integrazione tra pari e i processi di inclusione sociale ed interculturale.
Rete rappresenta infatti il più importante Progetto sociale sviluppato e promosso dalla FIGC, come dimostrano il successo e gli attestati ricevuti anche a livello internazionale, che ne hanno fatto un vero e proprio modello.
In Basilicata hanno aderito 3 SPRAR:
• Gorgoglione
• San Fele
• San Chirico Raparo
Gli SPRAR aderenti sono gestite rispettivamente dalle seguenti sooc. coop: NOVASS SOC COOP SOC ONLUS e IL SICOMORO
Dopo un’attività propedeutica nella quale i ragazzi si sono allenati nelle loro rispettive sedi con l’ausilio degli operatori e con il raccordo tecnico del’SGS di Basilicata, in raccordo con gli SPRAR con il patrocinio dei comuni di Gorgolione, San Fele e San Chirico Raparo e con gli Istituti scolatici: I.I.S. F. Alderisio” e l’ I.C. “R. Montano”IPASR “ G. Fortunato di Potenza sede di Castel Lagopesole e il C.P.I.A. Potenza con la sede distaccata di Senise, abbiamo realizzato un format di iniziativa itinerante su tre date:
• 30 Marzo a Gorgoglione
• 11 Aprile a Castel Lagopesole
• 27 aprile a San Chirico
Il format prevede il coinvolgimento degli SPRAR ed anche delle comunità e delle scuole di appartenenza.
Gli SPRAR ospitanti accoglieranno assieme alla propria comunità gli ospiti. La manifestazione prevede un primo momento informativo nel quale i ragazzi degli SPRAR si presenteranno, alunni, docenti, dirigenti e tecnici SGS della FIGC di Basilicata parleranno sule tema della integrazione e d’inclusione tramite il calcio.
Seguirà un torneo di calcio a 5 all’italiana con 3 squadre con 2 tempi da 15’. Il torneo è integrato nelle squadre giocano a turno anche due alunni italiani della scuola che ospita la manifestazione.
Al termine ci sarà la premiazione dei vincitori. La manifestazione si conclude sempre con un abbondante terzo tempo organizzato dallo SPRAR ospitante.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|