HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Studente del Liceo Pasolini vince la fase regionale delle olimpiadi di filosofia

27/03/2019

Rocco Marcogiuseppe, allievo della 4B del Liceo Scientifico «Pier Paolo Pasolini» di Potenza, si è aggiudicato il primo posto nella fase regionale della XXVII Edizione delle Olimpiadi di Filosofia guadagnandosi, con pieno merito, l’accesso alla finale nazionale che si terrà a Roma dal 13 al 15 maggio 2019. Marcogiuseppe si è particolarmente distinto nell’analisi e commento di un passo tratto dal Trattato teologico-politico di Spinoza, dedicato al tema della libertà di pensiero e alla necessità del suo esercizio che non può essere limitato da alcuna autorità politica.
Muovendo dalle pagine del filosofo olandese Marcogiuseppe ha costruito un discorso ricco ed articolato sul tema della libertà di pensiero servendosi anche di significativi riferimento storiografici e storico-filosofici. L’affermazione dell’alunno potentino conferma ancora una volta il liceo «Pasolini» come scuola capace di costruire percorsi formativi di qualità, completi e in grado di sintetizzare il sapere tecnico-scientifico con quello storico-umanistico. Sempre maggiore, infatti, è l’interesse che gli studenti del «Pasolini» rivolgono a percorsi di formazione legati a tematiche filosofiche: un esempio interessante, in questa direzione, è il Laboratorio permanente sui “Diritti Umani” istituito dal Dipartimento di Filosofia e Storia del «Pasolini» e dedicato a percorsi interdisciplinari di filosofia, storia e diritto il cui obiettivo è appunto quello di risvegliare negli alunni l’attenzione nei confronti dei temi cruciali dei “diritti naturali” dell’uomo.
“L’affermazione di Rocco – ha affermato il prof. Vincenzo Martorano, coordinatore del Dipartimento di Filosofia e Storia del Liceo “Pasolini” – ci riempie di soddisfazione e ci fa essere ottimisti per il futuro. Viviamo infatti in una società complessa nella quale è facile per i giovani perdersi o cadere vittime di facili strumentalizzazioni mediatiche. Per orientarsi in una società del genere vi è bisogno di ampie conoscenze ma soprattutto della capacità di un costante esercizio critico. Vi è bisogno, in altri termini, di saper pensare. Di qui l’importanza enorme della filosofia e del suo insegnamento nei percorsi di scuola secondaria di secondo grado – conclude il prof. Martorano - il nostro obiettivo è formare giovani che sappiano pensare ed orientarsi criticamente nel mondo». Rocco Marcogiuseppe, insieme agli altri vincitori della Fase Regionale della XXVII edizione Olimpiadi di Filosofia, è stato premiato lunedì 25 marzo a Matera in occasione del Seminario di didattica della filosofia «La filosofia per pensare e per creare bellezza».




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo