HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Studente del Liceo Pasolini vince la fase regionale delle olimpiadi di filosofia

27/03/2019

Rocco Marcogiuseppe, allievo della 4B del Liceo Scientifico «Pier Paolo Pasolini» di Potenza, si è aggiudicato il primo posto nella fase regionale della XXVII Edizione delle Olimpiadi di Filosofia guadagnandosi, con pieno merito, l’accesso alla finale nazionale che si terrà a Roma dal 13 al 15 maggio 2019. Marcogiuseppe si è particolarmente distinto nell’analisi e commento di un passo tratto dal Trattato teologico-politico di Spinoza, dedicato al tema della libertà di pensiero e alla necessità del suo esercizio che non può essere limitato da alcuna autorità politica.
Muovendo dalle pagine del filosofo olandese Marcogiuseppe ha costruito un discorso ricco ed articolato sul tema della libertà di pensiero servendosi anche di significativi riferimento storiografici e storico-filosofici. L’affermazione dell’alunno potentino conferma ancora una volta il liceo «Pasolini» come scuola capace di costruire percorsi formativi di qualità, completi e in grado di sintetizzare il sapere tecnico-scientifico con quello storico-umanistico. Sempre maggiore, infatti, è l’interesse che gli studenti del «Pasolini» rivolgono a percorsi di formazione legati a tematiche filosofiche: un esempio interessante, in questa direzione, è il Laboratorio permanente sui “Diritti Umani” istituito dal Dipartimento di Filosofia e Storia del «Pasolini» e dedicato a percorsi interdisciplinari di filosofia, storia e diritto il cui obiettivo è appunto quello di risvegliare negli alunni l’attenzione nei confronti dei temi cruciali dei “diritti naturali” dell’uomo.
“L’affermazione di Rocco – ha affermato il prof. Vincenzo Martorano, coordinatore del Dipartimento di Filosofia e Storia del Liceo “Pasolini” – ci riempie di soddisfazione e ci fa essere ottimisti per il futuro. Viviamo infatti in una società complessa nella quale è facile per i giovani perdersi o cadere vittime di facili strumentalizzazioni mediatiche. Per orientarsi in una società del genere vi è bisogno di ampie conoscenze ma soprattutto della capacità di un costante esercizio critico. Vi è bisogno, in altri termini, di saper pensare. Di qui l’importanza enorme della filosofia e del suo insegnamento nei percorsi di scuola secondaria di secondo grado – conclude il prof. Martorano - il nostro obiettivo è formare giovani che sappiano pensare ed orientarsi criticamente nel mondo». Rocco Marcogiuseppe, insieme agli altri vincitori della Fase Regionale della XXVII edizione Olimpiadi di Filosofia, è stato premiato lunedì 25 marzo a Matera in occasione del Seminario di didattica della filosofia «La filosofia per pensare e per creare bellezza».




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo