|
Presentato a Montalbano "La ragazza sui calanchi" di Maida |
---|
16/08/2012 | Nella cornice suggestiva del belvedere montalbanese sui calanchi, è stato presentato il romanzo storico “LA RAGAZZA SUI CALANCHI” scritto da Vincenzo Maida, edizioni Altrimedia srl.
Il romanzo, ha spiegato l'autore, narra la vita, o meglio la prima parte della vita di una ragazza di 19 anni vissuta due secoli addietro. “D’altra parte anche tutta la mia produzione teatrale – ha affermato Maida - è caratterizzata dal desiderio di dare visibilità a vicende della micro-storia locale e regionale spesso del tutto ignorate, aprendole a temi esistenziali di carattere universale”.
E’ quindi intervenuto l’assessore alla pubblica istruzione del comune di Montalbano Jonico Leonardo Rocco Tauro che ha ricordato l’antica amicizia che lo lega all’autore ed fatto rilevare come Montalbano nel campo dell’arte, dello sport, dello spettacolo e della cultura si stia sempre di più mettendo in evidenza con le eccellenze che riesce ad esprimere.
Nunzio Festa, direttore editoriale di Altrimedia, ha invece posto l’accento sui dialoghi presenti nel testo, strutturati sempre “con taglio da scrittore professionista” ..
L’assessore regionale alla cultura Vincenzo Viti ha recensito il libro lodandone sia lo stile utilizzato che la capacità del testo di non essere mai noioso e scontato, ma di proporre continuamente idee e spunti per proseguire speditamente nella lettura. “Si rileva subito- ha detto Viti- che vi è stato un eccellente lavoro di artigianato della parola perché ogni singola pagina è curata e scolpita per offrirsi accattivante al lettore”.
Ha infine portato il saluto e lodato l’inziativa il senatore Carlo Chiurazzi.
Gli attori Emilio Andrisani ed Emilia Fortunato dell’HermesTeatroLaboratorio di Matera hanno quindi interpetrato alcune pagine del romanzo, mentre il gruppo folk “La Terra Vecchia” si è esibito con due canti sanfedisti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|