HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Delegaizone gruppo giovani Fidas della Basilicata al Meeting giovani di Torino

23/03/2019

Una numerosa delegazione di giovani volontari di Fidas Basilicata, guidati da Lucia Fuina, coordinatrice nazionale Fidas Giovani responsabile Centro Sud e Isole, è giunta venerdì scorso a Torino per partecipare al Meeting Giovani Fidas. Quest’anno Fidas festeggia 60 anni e si è deciso di ripartire da Torino, proprio dove l’associazione è nata, per consolidare le fondamenta e continuare a crescere attraverso i giovani che costituiscono la vera linfa vitale del presente per proiettare l’associazione e il volontariato del dono nel futuro, rispondendo alle nuove esigenze del terzo settore. Una esperienza coinvolgente ed emozionante per i 14 giovani lucani che già collaborano attivamente nelle proprie sedi e che partecipano a questo momento formativo importante. Patrizia Oliva e Giulia De marco di GiveLife Fidas Scanzano, Davide Accettura e Salvatore Donadio di Fidas Rotondella, Rosa Carmen Raucci e Giada Albino di Fidas Calciano, Emanuele Rubino e Francesco Evangelista di Fidas Vaglio, Francesca Bonamassa e Michele Lupoli di Fidas Grassano, Emanuele Calandrelli e Francesco Di Nicola di Fidas Muro Lucano, Andrea Missio di Fidas Bernalda sono i delegati presenti per la Basilicata, impegnati nella formazione su comunicazione e story telling al fine di rendere più efficace l’impatto della comunicazione della cultura del dono. Lucia Fuina ci ha raccontato che i giovani sono molto attenti e partecipi alle attività del meeting, ma le testimonianze di una donna trapiantata di fegato e di un talassemico che hanno condiviso la propria esperienza da riceventi, hanno sicuramente colpito nel segno. “ La signora ha emozionato molto mentre diceva che durante le trasfusioni si stava domandando quante persone generose c’erano dietro ciascuna goccia di sangue, e sono certa che ciascuno dei giovani donatori si sia sentito chiamato in causa e orgoglioso del proprio gesto. E di sicuro l’appello dell’uomo talassemico – continuate a far scorrere la vita e l’energia- vivo grazie alle costanti trasfusioni , ha dato maggiore consapevolezza dell’importanza della donazione del sangue periodica e volontaria”. Nella giornata di sabato i ragazzi saranno impegnati non solo nei laboratori, ma incontreranno le persone in Piazza Castello per l’attività di informazione rivolta al pubblico per mettere in pratica le competenze acquisite con la formazione. Parte da Torino anche il Fidas Tour 2019 che toccherà 25 tappe in tutta Italia per promuovere la cultura del dono del sangue. Autista d’eccezione il nostro donatore e autista dell’autoemoteca di Fidas Basilicata, Giuseppe Bertugno. La tappa finale sarà a Matera nei giorni del 58° Congresso Nazionale Fidas che si terrà dal 26 al 28 Aprile nella Capitale della Cultura Europea 2019.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo