HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

XXIV Giornata della Memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

20/03/2019

Si svolgerà a Padova e in contemporanea in tanti luoghi in tutta Italia la XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie “Orizzonti di giustizia sociale".
Come ogni anno, nel primo giorno di primavera, simbolo di rinascita, la rete di Libera, gli enti locali, le realtà del terzo settore, le scuole e tanti cittadini, assieme alle centinaia di familiari delle vittime, si ritroveranno in tanti luoghi, per ricordare nome per nome tutti gli innocenti morti per mano delle mafie, creando in tutto il Paese un ideale filo di memoria, quella memoria responsabile che dal ricordo può generare impegno e giustizia nel presente.
La lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, nello stesso giorno, alla stessa ora, unirà Padova con tantissimi luoghi.
In Basilicata VIGGIANELLO (PZ) sarà la pizza regionale principale (di cui trovate il programma in allegato), con la partecipazione di don Marcello Cozzi e del Dott. Gianfranco Donadio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, mentre Potenza, Matera e Marsico Nuovo saranno "luoghi di memoria" che contribuiranno a diffondere capillarmente il messaggio della Giornata.

POTENZA
Parco fluviale del Basento (Ponte Musmeci)
Con l'adesione dell'Amministrazione Comunale di Picerno
09.30 Parco fluviale del Basento (ingresso di fronte la stazione degli autobus)
Accoglienza e raduno con gli alunni degli istituti scolastici
10.00 Apertura della giornata a cura di Libera Potenza e dell’associazione Insieme. Interventi degli studenti delle scuole della città. Interventi musicali e artistici degli studenti del liceo Walter Gropius. Partecipano gli studenti del Liceo artistico musicale e coreutico Walter Gropius, del Liceo scientifico G. Galilei, della scuola media Torraca-Bonaventura e dell'ISIS Da Vinci-Nitti.
11.00 Lettura dei 950 nomi delle vittime innocenti di mafia e delle vittime innocenti lucane ancora in attesa di verità.

MARSICO NUOVO (PZ)
Istituto Comprensivo “B. Croce” : incontro “Per non dimenticare” con Massimo Vassallo, fratello del sindaco-pescatore e successiva lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafia.

MATERA
Lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafia presso l'aula magna dell' ITCGA Olivetti-Loperfido




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo