HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Bottega, a Matera il nuovo corso di disegno del Maestro Mimmo Centonze

19/03/2019

Dopo 4 anni di successi, Casa Netural e il Maestro Mimmo Centonze lanciano il corso annuale ”A Bottega“: un percorso che permetterà ai partecipanti di approfondire le tecniche dell’arte, a partire dal disegno, passando dal carboncino, fino a giungere alla pittura.

Giunto ormai alla quarta edizione, il corso uscirà dallo studio dell’artista per incontrare gli spazi pubblici della cultura.

Il corso, infatti, partirà domenica 31 marzo alle ore 16:00 con la prima lezione negli spazi dello studio di Mimmo Centonze, in via Collodi 2 a Matera, e con la prima lezione infrasettimanale il 3 aprile alle ore 18:30 nella Biblioteca Provinciale.

Durata: 8 lezioni da 2 ore.

Per tutte le informazioni sul corso ” A Bottega ” di Mimmo Centonze, e sulla possibilità di ricevere una borsa di studio gratuita per frequentare il corso (previa valutazione del portfolio dei candidati e lettera motivazionale), è possibile contattare il numero 0835 388276 oppure scrivere a casa@benetural.com

Si presenta inoltre il nuovo progetto “Ragazzi dalla Bottega”, un’opera pubblica per la Biblioteca Provinciale.

Il progetto prevede la realizzazione di un’opera pubblica che sarà esposta permanentemente nell’atrio scala adiacente la Sala Ragazzi della Biblioteca Provinciale. L’iniziativa sarà coordinata dal Maestro Mimmo Centonze, il quale in collaborazione con l’artista Giuseppe Filardi, guiderà i ragazzi del corso “A Bottega” nella realizzazione di quest’opera pubblica.

Per iscrivere gratuitamente i propri figli (dai 6 ai 17 anni) al progetto “Ragazzi dalla Bottega”, è necessario inviare una mail con una selezione di disegni che hanno già realizzato a info@mimmocentonze.com

L’iniziativa ha l’obbiettivo di far conoscere gli spazi delle biblioteche di Matera, luoghi cardine della formazione artistica di Centonze a Matera, a tutti quelli che non hanno ancora fatto uso di questi luoghi, o introdurli a coloro che non li conoscono affatto, rivalutando così ogni involucro culturale della città.

Da domenica 31 marzo 2019,
a Matera.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo