HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“VISUAL GREEN dei Parchi Lucani”

18/03/2019

Laghi di Monticchio, 17 marzo 2019 – Si è svolta ai Laghi di Monticchio, in Rionero in Vulture (PZ), l’evento sul tema “VISUAL GREEN dei Parchi Lucani”, organizzato dall’associazione culturale Interzona in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei all’interno del progetto a’Naca Basilicata.

Alla presentazione sono intervenuti Francesco Forte, referente a’Naca della Fondazione Eni Enrico Mattei, Marcella De Filippo, Fondazione FEEM (Fondazione Eni Enrico Mattei), Maurizio Foligno del Centro di Conservazione della natura in Basilicata, Francesco Romano, presidente cooperativa Nova Terra, gli artisti Silvio e Giulio Giordano e Nicola Saluzzi, presidente dell’associazione culturale Interzona, il fotografo Enrico Laguardia, Gabriele Nolè, coordinatore regionale Open Street Map, Valentina Santarsiero, geologa e Luigi Catalani, coordinatore Nazionale Wikimedia Italia, il CEAS de La Tenda del Bivacco.

Nel corso dell’evento sono stati presentati i progetti curati da a’Naca che coinvolgono tutti i 131 Comuni della Basilicata sulle aree tematiche ambiente, salute e sicurezza alimentare, turismo, formazione, cultura e sviluppo Sociale. Interessanti gli spunti di riflessione avviati dalla cooperativa NOVATERRA sul rapporto uomo-natura, con uno sguardo volto al cambiamento positivo verso la cura di se stessi e della propria alimentazione.
Con il workshop multimediale condotto dagli artisti dell’associazione culturale Interzona, l’arte contemporanea attraverso opere figurative e installazioni diventa elemento attrattivo del paesaggio urbano, rurale e naturalistico, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere esperienze uniche attraverso la creazione di un vero e proprio museo a cielo aperto, applicando tecniche di Land Art. Grazie a una passeggiata fotografica, è stato possibile immortalare bellezze e angoli di paradiso dei meravigliosi laghi di Monticchio. Importante il workshop WIKI di Wikimedia Italia che ha favorito la conoscenza di sentieri, aree archeologiche, beni naturalistici e monumentali dell’area del Vulture. In ultimo, Basilicata OpenStreetMap ha organizzato un workshop mirato a creare una mappa condivisa sul web direttamente dai cittadini con l’obiettivo di mettere on line i punti di interesse, raccogliendo contenuti informativi e immagini da linkare.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo