HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Contro l’economia della paura

17/03/2019

Il libro di Francesco Bonazzi “Viva l’Italia – Contro l’economa della paura-Il malato d’Europa, di 236 pagine, edito da Chiarelettere, ed acquistabile al prezzo di 16 euro,
mette in rilievo che vi è un filo rosso più o meno invisibile che lega tra loro i vari temi trattati nel libro in particolare quelli di natura economica.
L’Ossessione latente del debito eccessivo; il ricatto dei parametri troppo stretti e di asticelle mobili che non potremo mai superare; la minaccia dell’impoverimento personale e collettivo; lo straniamento di non sapere chi decide davvero del nostro benessere, ed il dubbio che sia qualcuno dal cognome impronunciabile che non abbiamo votato e mai voteremo; l’incertezza per i figli e per i nipoti; l’ombra del fallimento ed il bisogno di fuggire e la sensazione che quello che facciamo non sarà mai abbastanza, sono eventi da tenere in debita considerazione.
Questo filo rosso, che con il trascorrere del tempo può diventare una vera e propria corda, se ci si isola completamente si chiama paura. Paura di vivere in un’Italia che ha dilapidato se stessa e che ora è senza futuro; paura di essere buttati fuori dall’Europa, oppure di uscirne volontariamente, ma con costi insostenibili, paura che i nostri figli debbano andarsene chissà dove, come i nostri bisnonni; paura di queste crisi cicliche che partono sempre da lontano per colpa di persone e meccanismi che non comprendiamo; paura di perdere tutto etc.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo