|
Contro l’economia della paura |
---|
17/03/2019 | Il libro di Francesco Bonazzi “Viva l’Italia – Contro l’economa della paura-Il malato d’Europa, di 236 pagine, edito da Chiarelettere, ed acquistabile al prezzo di 16 euro,
mette in rilievo che vi è un filo rosso più o meno invisibile che lega tra loro i vari temi trattati nel libro in particolare quelli di natura economica.
L’Ossessione latente del debito eccessivo; il ricatto dei parametri troppo stretti e di asticelle mobili che non potremo mai superare; la minaccia dell’impoverimento personale e collettivo; lo straniamento di non sapere chi decide davvero del nostro benessere, ed il dubbio che sia qualcuno dal cognome impronunciabile che non abbiamo votato e mai voteremo; l’incertezza per i figli e per i nipoti; l’ombra del fallimento ed il bisogno di fuggire e la sensazione che quello che facciamo non sarà mai abbastanza, sono eventi da tenere in debita considerazione.
Questo filo rosso, che con il trascorrere del tempo può diventare una vera e propria corda, se ci si isola completamente si chiama paura. Paura di vivere in un’Italia che ha dilapidato se stessa e che ora è senza futuro; paura di essere buttati fuori dall’Europa, oppure di uscirne volontariamente, ma con costi insostenibili, paura che i nostri figli debbano andarsene chissà dove, come i nostri bisnonni; paura di queste crisi cicliche che partono sempre da lontano per colpa di persone e meccanismi che non comprendiamo; paura di perdere tutto etc.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|