HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano J.: operatori in formazione con Vera Slepoj

16/03/2019

Le cronache degli ultimi giorni ci stanno ripresentando in tutta la sua pienezza il dramma delle donne vittime di violenza. A Montalbano Jonico, ha preso il via il progetto di formazione degli operatori sociali che saranno impegnati nel progetto Women’s Pil.Lab. finalizzato al contrasto della violenza sulle donne con percorsi innovativi di inserimento lavorativo e auto imprenditorialità delle stesse. Il progetto finanziato dal Ministero delle Pari Opportunità mira, oltre al supporto legale e psicologico delle donne vittime di violenza, anche all’inserimento lavorativo come premessa essenziale alla loro autonomia. Venerdì e sabato scorso, i primi due giorni di formazione con Vera Slepoj, psicologa e psicoterapeuta, nota al grande pubblico come ospite ricorrente della trasmissione “Porta a Porta” di Bruno Vespa, opera fra Padova e Milano, e presiede la Federazione italiana psicologi e l’International Health Observatory; è autrice di varie pubblicazioni scientifiche e di diversi libri. Una attività formativa che si è aperta al territorio coinvolgendo assistenti sociali e psicologi provenienti dai Consultori familiari, ma anche volontari di tante associazioni di volontariato, tutti operanti nel territorio metapontino a cui si andranno ad aggiungere anche insegnanti e rappresentanti delle Forze dell’Ordine. Il progetto di cui è capofila la Cooperativa Sociale L’Arcobaleno di Montalbano Jonico, ha come partner: il comune di Scanzano Jonico; la società di formazione Online Service di Potenza; Donna Impresa di Confartigianato; l ’Associazione APAV di Montalbano, LegaCoop Basilicata e la Regione Basilicata. “Avviato già da alcuni mesi il progetto- ha dichiarato Rosa Gentile per Donne Impresa di Confartigianato- sta prendendo sempre più corpo perché oltre all’allestimento delle strutture e ad una capillare presenza sul territorio degli operatori, adesso, è partita la formazione e il potenziamento degli operatori sul tema. Si è avuta una grande risposta dal territorio quasi a sottolineare che è un problema molto sentito quello della violenza sulle donne e, particolarmente significativa, è anche la presenza di molti uomini. Ora bisogna lavorare, i tempi che stiamo vivendo ci dicono, ogni giorno, che è una vera e propria emergenza” .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo