HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il M° Pasquale Menchise con “Hommage a Luciano Pavarotti” il 19 marzo

12/03/2019

Sarà il M° Pasquale Menchise il chef d’orchestre per “Hommage a Luciano Pavarotti” martedì 19 marzo 2019 (ore 19,45) al Théâtre Senghor di Etterbeek, Bruxelles. Sul palco con il soprano italo-californiano Lauren Libaw, parigina d’adozione, e il tenore messicano Rodrigo Martinez Trosino, Menchise dirigerà l’Ensamble de l’Académie d’Etterbeek per il primo dei quattro concerti nell’ambito di “Notes intimes”, evento organizzato da O.P.I.C.E. sprl Organismo permanente per l’integrazione de la cultura europea – di cui è direttore generale e artistico l’italo-belga Antonio Vilardi - con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e delle Ambasciate messicana, statunitense e belga.

Quattro incontri privilegiati con una decina di autorevoli personaggi, esponenti della scena contemporanea europea tra musicisti, interpreti e compositori. Appuntamenti d’eccezione a ingresso gratuito, su prenotazione, preceduti da momenti di incontro con la stampa.

"Sono onorato di far parte di questa rassegna che celebra il meglio della musica europea a cui – spiega il M° Pasquale Menchise - porto il mio personale contributo con un concerto dedicato a Pavarotti, con arie e duetti del più celebre melodramma italiano. Oltre alla direzione dell’Ensamble sarò impegnato anche al pianoforte nell’esecuzione di alcuni brani. Ma ciò che mi emoziona di più è sapere di essere tra gli intervistati all’incontro con i giornalisti. Di certo porterò alta la bandiera del nostro Paese e della Basilicata".

L’omaggio a Pavarotti della serata-evento che avrà per protagonista il direttore d’orchestra e compositore lucano allunga, dunque, il fil rouge che lega Menchise a Big Luciano: un sodalizio che parte dal 2013, da quando è alla direzione dell’Orchestra e dei cantanti della Fondazione Pavarotti per "Belcanto, The Luciano Pavarotti Heritage".

Il programma di “Notes intimes” prevede, inoltre, il 2 aprile il concerto “Da Rossini a la Bell’Epoque”; il 25 aprile “La musica ottomana, tra l’Europa e l’Oriente”; il 4 giugno “Giacomo Puccini, una vita tra l’Italia e il Belgio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo