HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il M° Pasquale Menchise con “Hommage a Luciano Pavarotti” il 19 marzo

12/03/2019

Sarà il M° Pasquale Menchise il chef d’orchestre per “Hommage a Luciano Pavarotti” martedì 19 marzo 2019 (ore 19,45) al Théâtre Senghor di Etterbeek, Bruxelles. Sul palco con il soprano italo-californiano Lauren Libaw, parigina d’adozione, e il tenore messicano Rodrigo Martinez Trosino, Menchise dirigerà l’Ensamble de l’Académie d’Etterbeek per il primo dei quattro concerti nell’ambito di “Notes intimes”, evento organizzato da O.P.I.C.E. sprl Organismo permanente per l’integrazione de la cultura europea – di cui è direttore generale e artistico l’italo-belga Antonio Vilardi - con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e delle Ambasciate messicana, statunitense e belga.

Quattro incontri privilegiati con una decina di autorevoli personaggi, esponenti della scena contemporanea europea tra musicisti, interpreti e compositori. Appuntamenti d’eccezione a ingresso gratuito, su prenotazione, preceduti da momenti di incontro con la stampa.

"Sono onorato di far parte di questa rassegna che celebra il meglio della musica europea a cui – spiega il M° Pasquale Menchise - porto il mio personale contributo con un concerto dedicato a Pavarotti, con arie e duetti del più celebre melodramma italiano. Oltre alla direzione dell’Ensamble sarò impegnato anche al pianoforte nell’esecuzione di alcuni brani. Ma ciò che mi emoziona di più è sapere di essere tra gli intervistati all’incontro con i giornalisti. Di certo porterò alta la bandiera del nostro Paese e della Basilicata".

L’omaggio a Pavarotti della serata-evento che avrà per protagonista il direttore d’orchestra e compositore lucano allunga, dunque, il fil rouge che lega Menchise a Big Luciano: un sodalizio che parte dal 2013, da quando è alla direzione dell’Orchestra e dei cantanti della Fondazione Pavarotti per "Belcanto, The Luciano Pavarotti Heritage".

Il programma di “Notes intimes” prevede, inoltre, il 2 aprile il concerto “Da Rossini a la Bell’Epoque”; il 25 aprile “La musica ottomana, tra l’Europa e l’Oriente”; il 4 giugno “Giacomo Puccini, una vita tra l’Italia e il Belgio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo