|
Cinema Iris di Lagonegro:"un giorno all'improvviso",incontro con il regista |
---|
7/03/2019 | Un nuovo appuntamento cinematografico. Alle 19.15 di Venerdì 8 Marzo, al Cinema Iris di Lagonegro con il regista Ciro D’Emilio e il film Un Giorno/All’Improvviso.
Dopo il successo del precedente incontro con l’attore Matteo Olivetti, protagonista del film La Terra dell’Abbastanza, al cinema Iris di Lagonegro arriva una nuova occasione per parlare di cinema. L’idea è sempre quella di dare spazio al grande cinema di giovani autori che trovano spazio con difficoltà nei circuiti distributivi nazionali. Questa scelta di guardare con attenzione al film d’autore e al film indipendente chiarisce puntualmente l’idea di un cinema italiano in grande crescita, in grado di trovare nuovi sguardi sulla realtà e nuovi racconti possibili.
Ciro D’Emilio fa dunque parte di quella generazione in grado di indicare una nuova strada per il cinema italiano; si è imposto all’attenzione della critica internazionale con la sua opera prima Un Giorno/All’improvviso. Il racconto pone le sue solide fondamenta in una provincia vitale e lacerata come quella campana. Il protagonista è un aspirante calciatore che nel suo percorso di crescita farà i conti con la dura realtà. Personaggio di straordinaria bellezza è Miriam, la madre. Non è un caso che l’attrice Anna Foglietta. proprio per l’interpretazione in questo film, sia in corsa per il David di Donatello e sia stata nominata attrice dell’anno dalla Federazione Italiana del Cinema D’Essai.
Nella relazione tra i due, s’innerva la struggente storia raccontata con rara attenzione dal regista.
D’Emilio, d’origine salernitana, riesce a immergersi nel tessuto del film con rigore trascinando lo spettatore con una forza incredibile.
Il tuor promozionale del film ha appena raggiunto con grande successo la Francia e la tappa lucana inorgoglisce gli organizzatori della rassegna che vogliono fare sempre più di Lagonegro un polo d’eccellenza cinematografica. Per farlo è fondamentale il lavoro con le scuole. L’obiettivo è quello di fornire nuovi strumenti di educazione all’immagine con lo scopo di formare un pubblico in sala sempre più critico e consapevole. L’incontro con gli studenti si terrà nel primo pomeriggio e sarà, com’è sempre stato dall’inizio della rassegna BANCHI, una piacevole scoperta per tutti i partecipanti. Per tutti gli altri, pronti ad un piccolo viaggio cinematografico, l’appuntamento è alle 19.15 di venerdì 8 marzo.
Vincenzo Diego |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|