|
Montescaglioso, carnevale e tanti rischi... |
---|
6/03/2019 | Nonostante l’impegno profuso dagli alunni dell’ I.C. Palazzo-Salinari di Montescaglioso facenti parte dell’Associazione #giovaniperlalegalitàPaoloGallipoli, aderente alla locale FAI-“Falcone-Borsellino”- resisi promotori di una campagna di sensibilizzazione in sinergia con Enti e Associazioni del territorio per evitare la diffusione delle bevande alcoliche -e non solo- tra gli adolescenti, anche la 60° edizione del Carnevale di Montescaglioso ha registrato episodi che nulla hanno a che fare con la festa ed il folklore.
Tante le richieste di assistenza al pronto soccorso (una decina circa gli interventi, senza contare quelli che hanno rifiutato assistenza), vicoletti del centro storico colmi di bottiglie vuote e ragazzini in stato di ebbrezza, addirittura una ragazzina di 12 anni a terra svenuta, enorme (ed egregio) dispendio di energie per forze dell’Ordine e Protezione Civile.
Avevamo ribadito, in più occasioni (incontri a scuola, campagne di sensibilizzazione, ecc), che la conoscenza e la prevenzione dei rischi connessi al consumo di sostanze alcoliche debbano realizzarsi - e concretamente attuarsi – con il coinvolgimento attivo di tutti gli attori del processo educativo e civico: famiglia, scuola, associazioni, Istituzioni, operatori commerciali.
Allora è evidente che qualcosa non ha funzionato; ricordiamo che non solo la vendita (bottiglie chiuse) e somministrazione (consumo sul posto) di bevande alcoliche a minori di 16 anni è vietata da leggi nazionali (D.L. n.14/2015 e 125/2001) ed Ordinanza comunale, ma che l’art 87 TULPS recita:“E’ vietata la vendita ambulante di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione”..
Bene, in piazza Roma, sotto la monumentale colonna dedicata al Santo Patrono, Rocco da Montpellier, è stato attivo, fino a tarda serata, banco di bevande alcoliche e superalcoliche.
Non è certo questo il Carnevale, non è questo che andava offerto ai turisti provenienti dalla Capitale della Cultura, non è questo che bisognava proporre agli adolescenti, ai ns. ragazzi, ai ns. figli.
Siamo fermamente convinti che bisognerà rivedere l’assetto d’insieme della festa carnascialesca, che assume sempre più gli effetti di un rave party per riportarla ai fasti della tradizione (si pensi alla bellezza del Carnevalone), alla comunità, ai giovani, cittadini di domani.
Il PRESIDENTE FAI-ANTIRACKET MONTESCAGLIOSO Ambrogio Lippolis
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|