HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nemoli, grandi numeri per la tradizionale Sagra della Polenta

6/03/2019

«Abbiamo dato un vestito nuovo ad un appuntamento della tradizione del nostro paese nel rispetto dei valori che hanno reso il martedì grasso un evento di portata nazionale. Il risultato è stato un successo, in termini di partecipazione e di gradimento, di portata storica». Così il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno commenta le manifestazioni del carnevale nemolese gemellato con Lagonegro, Maratea e Trecchina, terminate martedì grasso con la tradizionale sagra della polenta.

L’edizione 2019 è iniziata il 28 febbraio con la sfilata in maschera degli alunni delle scuole. Domenica 3 marzo, appuntamento con «La polenta della solidarietà», con la distribuzione di circa 500 piatti di polenta agli anziani e ammalati di Nemoli e delle Case di Riposo della Valle del Noce; un cooking show con il premiato chef lucano di fama internazionale, Luigi Diotiaiuti; uno spettacolo etnico e il carnevale dei ragazzi. Nella serata di lunedì 4, giro per le vie del paese delle maschere povere della tradizione contadina, i «Frazzuogni». Chiusura ieri con la Sagra della polenta, preparata in piazza dai «Mastri Polentari», secondo la ricetta plurisecolare con grano duro, salsiccia, pancetta e pepe rosso, e distribuita gratuitamente ai presenti. Madrina dell’evento, è stata l’attrice e modella Anna Falchi che con la Dj Antonella Caramia e lo chef Diotiauti, hanno animato la piazza di Nemoli affollata di turisti, maschere, gruppi e carri.

«Abbiamo mantenuto salde le radici della nostra storia, della nostra cultura, delle nostre tradizioni ed in particolare della sagra della polenta che è il cuore pulsante del nostro carnevale - ha chiuso Carlomagno - aggiungendo un tocco di rinnovamento e innovazione che hanno dati i frutti sperati».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo