HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nemoli, grandi numeri per la tradizionale Sagra della Polenta

6/03/2019

«Abbiamo dato un vestito nuovo ad un appuntamento della tradizione del nostro paese nel rispetto dei valori che hanno reso il martedì grasso un evento di portata nazionale. Il risultato è stato un successo, in termini di partecipazione e di gradimento, di portata storica». Così il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno commenta le manifestazioni del carnevale nemolese gemellato con Lagonegro, Maratea e Trecchina, terminate martedì grasso con la tradizionale sagra della polenta.

L’edizione 2019 è iniziata il 28 febbraio con la sfilata in maschera degli alunni delle scuole. Domenica 3 marzo, appuntamento con «La polenta della solidarietà», con la distribuzione di circa 500 piatti di polenta agli anziani e ammalati di Nemoli e delle Case di Riposo della Valle del Noce; un cooking show con il premiato chef lucano di fama internazionale, Luigi Diotiaiuti; uno spettacolo etnico e il carnevale dei ragazzi. Nella serata di lunedì 4, giro per le vie del paese delle maschere povere della tradizione contadina, i «Frazzuogni». Chiusura ieri con la Sagra della polenta, preparata in piazza dai «Mastri Polentari», secondo la ricetta plurisecolare con grano duro, salsiccia, pancetta e pepe rosso, e distribuita gratuitamente ai presenti. Madrina dell’evento, è stata l’attrice e modella Anna Falchi che con la Dj Antonella Caramia e lo chef Diotiauti, hanno animato la piazza di Nemoli affollata di turisti, maschere, gruppi e carri.

«Abbiamo mantenuto salde le radici della nostra storia, della nostra cultura, delle nostre tradizioni ed in particolare della sagra della polenta che è il cuore pulsante del nostro carnevale - ha chiuso Carlomagno - aggiungendo un tocco di rinnovamento e innovazione che hanno dati i frutti sperati».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo