HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nemoli, grandi numeri per la tradizionale Sagra della Polenta

6/03/2019

«Abbiamo dato un vestito nuovo ad un appuntamento della tradizione del nostro paese nel rispetto dei valori che hanno reso il martedì grasso un evento di portata nazionale. Il risultato è stato un successo, in termini di partecipazione e di gradimento, di portata storica». Così il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno commenta le manifestazioni del carnevale nemolese gemellato con Lagonegro, Maratea e Trecchina, terminate martedì grasso con la tradizionale sagra della polenta.

L’edizione 2019 è iniziata il 28 febbraio con la sfilata in maschera degli alunni delle scuole. Domenica 3 marzo, appuntamento con «La polenta della solidarietà», con la distribuzione di circa 500 piatti di polenta agli anziani e ammalati di Nemoli e delle Case di Riposo della Valle del Noce; un cooking show con il premiato chef lucano di fama internazionale, Luigi Diotiaiuti; uno spettacolo etnico e il carnevale dei ragazzi. Nella serata di lunedì 4, giro per le vie del paese delle maschere povere della tradizione contadina, i «Frazzuogni». Chiusura ieri con la Sagra della polenta, preparata in piazza dai «Mastri Polentari», secondo la ricetta plurisecolare con grano duro, salsiccia, pancetta e pepe rosso, e distribuita gratuitamente ai presenti. Madrina dell’evento, è stata l’attrice e modella Anna Falchi che con la Dj Antonella Caramia e lo chef Diotiauti, hanno animato la piazza di Nemoli affollata di turisti, maschere, gruppi e carri.

«Abbiamo mantenuto salde le radici della nostra storia, della nostra cultura, delle nostre tradizioni ed in particolare della sagra della polenta che è il cuore pulsante del nostro carnevale - ha chiuso Carlomagno - aggiungendo un tocco di rinnovamento e innovazione che hanno dati i frutti sperati».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo