HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il peperone di Senise igp, presenta le novità al Taste di Firenze 2019

6/03/2019

Il peperone Igp di Senise sarà tra i protagonisti al Taste Firenze, che si terrà i prossimi 9, 10 e 11 marzo. Il principe rosso della gastronomia lucana sarà presente con la Masseria Agricola Buongiorno, azienda iscritta al consorzio di tutela, che farà parte delle quasi 400 aziende di nicchia protagoniste dell’evento e presenterà agli addetti del settore uno dei prodotti simboli della Lucania, il peperone crusco.
Il Taste di Firenze si terrà, come di consueto, presso la stazione Leopolda a Firenze, uno degli eventi food più attesi dell’anno, definito il salotto italiano del mangiar bene, luogo in cui i migliori operatori internazionali dell’alta gastronomia e un alto numero di foodies trovano occasione per incontrarsi.
L’evento aprirà le porte sabato dalle 9.30/ 14.30 per gli operatori del settore e dalle 14.30 in poi per il pubblico.
Il Peperone di Senise Igp , conosciuto dal pubblico anche come peperone crusco, verrà presentato nelle sue nuove vesti. Inoltre in occasione dell’evento verranno presentate le novità dell’anno, prodotti che, uscendo dai classici accostamenti, si presenteranno con i nuovi progetti.
Sarà il modo per far conoscere questa eccellenza lucana, scambiando opinioni e dando delucidazioni sul disciplinare di produzione che rende il peperone di Senise igp eccellenza del territorio lucano.

Tema del Taste di quest’anno sarà il ‘pianeta Pane’, all’interno del quale si svolgeranno laboratori con maestri panificatori, per approdare sulle tavole di chef stellati sino a mostrare le bakery di tendenza.

L’azienda Mab, sposerà il progetto del tema pane, argomento molto attuale e sentito in Basilicata grazie anche all’evento Matera Capitale Europea della cultura 2019, mettendo in degustazione quello dell’antica tradizione dei forni di Matera, con il pane di Matera Dop accostandolo alla semplicità ed unicità del gusto ancestrale, dell’olio di peperone crusco in polvere.
Tutto questo e altro ancora, tra confronti e suggerimenti, tra amatoriali foodies e addetti al settore alla ricerca dell’eccellenza, allo stand D38.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo