|
Il peperone di Senise igp, presenta le novità al Taste di Firenze 2019 |
---|
6/03/2019 | Il peperone Igp di Senise sarà tra i protagonisti al Taste Firenze, che si terrà i prossimi 9, 10 e 11 marzo. Il principe rosso della gastronomia lucana sarà presente con la Masseria Agricola Buongiorno, azienda iscritta al consorzio di tutela, che farà parte delle quasi 400 aziende di nicchia protagoniste dell’evento e presenterà agli addetti del settore uno dei prodotti simboli della Lucania, il peperone crusco.
Il Taste di Firenze si terrà, come di consueto, presso la stazione Leopolda a Firenze, uno degli eventi food più attesi dell’anno, definito il salotto italiano del mangiar bene, luogo in cui i migliori operatori internazionali dell’alta gastronomia e un alto numero di foodies trovano occasione per incontrarsi.
L’evento aprirà le porte sabato dalle 9.30/ 14.30 per gli operatori del settore e dalle 14.30 in poi per il pubblico.
Il Peperone di Senise Igp , conosciuto dal pubblico anche come peperone crusco, verrà presentato nelle sue nuove vesti. Inoltre in occasione dell’evento verranno presentate le novità dell’anno, prodotti che, uscendo dai classici accostamenti, si presenteranno con i nuovi progetti.
Sarà il modo per far conoscere questa eccellenza lucana, scambiando opinioni e dando delucidazioni sul disciplinare di produzione che rende il peperone di Senise igp eccellenza del territorio lucano.
Tema del Taste di quest’anno sarà il ‘pianeta Pane’, all’interno del quale si svolgeranno laboratori con maestri panificatori, per approdare sulle tavole di chef stellati sino a mostrare le bakery di tendenza.
L’azienda Mab, sposerà il progetto del tema pane, argomento molto attuale e sentito in Basilicata grazie anche all’evento Matera Capitale Europea della cultura 2019, mettendo in degustazione quello dell’antica tradizione dei forni di Matera, con il pane di Matera Dop accostandolo alla semplicità ed unicità del gusto ancestrale, dell’olio di peperone crusco in polvere.
Tutto questo e altro ancora, tra confronti e suggerimenti, tra amatoriali foodies e addetti al settore alla ricerca dell’eccellenza, allo stand D38.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|