HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sasso di Castalda, va al Rione “Piazza” il Palio del Faggio 2012

13/08/2012

Si è tinto di verde il Palio di Sasso di Castalda, il colore del Rione Piazza, che si è aggiudicato questa seconda edizione del Palio del Faggio. Una gara emozionante, ricca di colpi di scena, dove la fortuna e l'abilità dei giocatori hanno scandito le fasi del Gioco di Sassolino, il primo gioco dell'oca a misura d'uomo, incentrato sui giochi della tradizione contadina.
Le 4 squadre in gara - i Rioni Castello, Fosso, San Rocco e Piazza - si sono destreggiate in sfide a volte difficili, come la corsa sui trampoli, a volte spiritose come quella della “Padella”, da cui si estrae una medaglietta nascosta da un denso strato di cioccolata senza l'uso delle mani.
Questa volta si è verificato un caso limite: nessuna delle 4 squadre è arrivata alla casella finale, la 63, poiché era scaduto il tempo massimo di gioco dei 90 minuti. Come prevede il regolamento, non si è tenuto conto della posizione delle squadre sul campo, ma soltanto della sfida finale, “Centra il cerchio”, che è stata superata dal Rione Piazza con 12 punti . I 7 componenti della squadra hanno potuto così festeggiare intorno al prezioso Palio del Faggio, che quest’anno, lo ricordiamo, è stato donato dalla Diocesi di Potenza ed è stato dipinto dall’artista lucano Felice Lovisco, che ha scelto di raffigurare il Faggio di San Michele, un albero secolare delle faggete di Sasso.
"L'originalità e la semplicità del Palio credo siano gli ingredienti vincenti di questa manifestazione” - ha detto Nicola Laurenza, presidente dell'Associazione “Il Quadrante” che organizza l’evento. “ Lo sforzo organizzativo anche quest’anno è stato possibile in particolare grazie al contributo del Parco dell’Appennino Lucano e dell’Apt Basilicata, l’Agenzia di promozione territoriale, oltre che degli altri enti partner, che hanno creduto nell’idea di coniugare intrattenimento, novità e tradizione. Un benvenuto speciale va ai 3 comuni che questo pomeriggio si sfideranno, insieme al comune di Sasso, nel Palio di Sassolino riservato ai bambini”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo