|
Sasso di Castalda, va al Rione “Piazza” il Palio del Faggio 2012 |
---|
13/08/2012 | Si è tinto di verde il Palio di Sasso di Castalda, il colore del Rione Piazza, che si è aggiudicato questa seconda edizione del Palio del Faggio. Una gara emozionante, ricca di colpi di scena, dove la fortuna e l'abilità dei giocatori hanno scandito le fasi del Gioco di Sassolino, il primo gioco dell'oca a misura d'uomo, incentrato sui giochi della tradizione contadina.
Le 4 squadre in gara - i Rioni Castello, Fosso, San Rocco e Piazza - si sono destreggiate in sfide a volte difficili, come la corsa sui trampoli, a volte spiritose come quella della “Padella”, da cui si estrae una medaglietta nascosta da un denso strato di cioccolata senza l'uso delle mani.
Questa volta si è verificato un caso limite: nessuna delle 4 squadre è arrivata alla casella finale, la 63, poiché era scaduto il tempo massimo di gioco dei 90 minuti. Come prevede il regolamento, non si è tenuto conto della posizione delle squadre sul campo, ma soltanto della sfida finale, “Centra il cerchio”, che è stata superata dal Rione Piazza con 12 punti . I 7 componenti della squadra hanno potuto così festeggiare intorno al prezioso Palio del Faggio, che quest’anno, lo ricordiamo, è stato donato dalla Diocesi di Potenza ed è stato dipinto dall’artista lucano Felice Lovisco, che ha scelto di raffigurare il Faggio di San Michele, un albero secolare delle faggete di Sasso.
"L'originalità e la semplicità del Palio credo siano gli ingredienti vincenti di questa manifestazione” - ha detto Nicola Laurenza, presidente dell'Associazione “Il Quadrante” che organizza l’evento. “ Lo sforzo organizzativo anche quest’anno è stato possibile in particolare grazie al contributo del Parco dell’Appennino Lucano e dell’Apt Basilicata, l’Agenzia di promozione territoriale, oltre che degli altri enti partner, che hanno creduto nell’idea di coniugare intrattenimento, novità e tradizione. Un benvenuto speciale va ai 3 comuni che questo pomeriggio si sfideranno, insieme al comune di Sasso, nel Palio di Sassolino riservato ai bambini”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"
Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".
Un evento unico che vede la parte...-->continua |
|
|
11/07/2025 - 'Le notti di Orfeo: astronomia, mitologia e musica'
Il 15 luglio alle ore 21.00 la suggestiva cornice della Villa Romana di Malvaccaro ospiterà un evento speciale che unisce astronomia, mitologia e musica.
Lo spettacolo vedrà in scena gli attori Pio Baldinetti e Andrea Tosi e il musicista Dario Satriani in ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Nella Valle del Serrapotamo due incontri formativi a tema Cooperative di Comunit
Nell’ambito del progetto Living Culture Lab, sostenuto dalla Regione Basilicata attraverso il bando Piani Integrati della Cultura – Anno 2023, prosegue il percorso di valorizzazione e rigenerazione territoriale avviato con le iniziative School for Village Hos...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Continua il viaggio di Simone Rugiati in Basilicata
Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata, un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci.
Ieri, lo chef e volto noto della Tv, ha vissut...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|