|
A Sant’Arcangelo successo per la IV edizione del Canta Orsoleo |
---|
5/03/2019 | Ha chiuso i battenti la quarta edizione del ‘Canta Orsoleo’ sezione bimbi. Il Canta Orsoleo è quell’evento che ogni anno coinvolge il Circolo Culturale “Lucio Lombardo Radice” di Sant’Arcangelo, la Regione Basilicata, e l’Amministrazione Comunale locale in tre serate di Kermese canora uniche e per i ragazzi di un età tra i 4 e 17 anni. E’ stato dedictao alla memoria del prof. Peppino Critone persona che, tanto teneva a questo genere di manifestazioni. Ricche di novità e ospiti d’eccezione, l’assortito programma nella prima serata ha visto l’ospite Dr. Francesco Forte della FEEM di Viggiano e il Dr. Raffaele Fanelli impegnati in spazi di cultura e sketch tematici, seguiti da due ospiti di altrettanto rilievo come Egle e la Lady Debora ASD. I giovani, circa 35 non tutti residenti a Sant’Arcangelo divisi in due categorie, sono provenienti dai comuni vicini Gallicchio, Missanello, Aliano, Tursi, Senise, San Martino D’Agri, Castronuovo, Craco o lontani addirittura da Pozzuoli. Salvatore Durante originario di San Chirico R. in qualità di Direttore Artistico dell’evento e con il pensiero già proiettato verso l’organizzazione futura 2020, oggi porta avanti la manifestazione con l’aiuto della sua famiglia seppur dice, con le tante difficoltà collegate. Gli organizzatori ringraziano del prezioso contributo Radio Bierre Due –Radio ufficiale, Unione dei Comuni, Proloco Sant’Arcangelo, Protezione Civile Gruppo lucano di Roccanova, gli assessorati alla cultura, allo spettacolo e alle politiche sociali il Sindaco. Con circa 65 audizioni svolte nei mesi precedenti e la bella presentazione di Vincenzo e Marcella il Canta Orsoleo si conferma manifestazione eccellente e di straordinaria importanza per la crescita culturale del nostro territorio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|