|
"M'Illumino di Meno 2019",la Croce Rossa corre in “soccorso” alla natura |
---|
4/03/2019 | La campagna di sensibilizzazione sul tema del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili dal titolo “M'Illumino di Meno” promossa ed ideata dai conduttori del programma Caterpillar di Radio2, giunta alla sua quindicesima edizione si è celebrata in tutto il territorio nazionale nella giornata del 1° marzo.
Il comitato territoriale Croce Rossa di Potenza, sensibile a anche a queste problematiche ha intese aderire a questa giornata informativa con una simpatica iniziativa, organizzando una cena presso un noto locale della città.
L'iniziativa, curata ed animata dai Giovani del Comitato CRI di Potenza, ha inteso coinvolgere e sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni che hanno ”costretto” i propri genitori a partecipare ad una serata di giochi interattivi sui temi del risparmio energetico e degli stili di vita volti al rispetto della natura, sperando di ereditare un ambiente sano e felicemente vivibile.
“Con sorpresa si è constatato che quasi tutti i partecipanti erano consapevoli della importanza di diffondere la cultura del rispetto della natura, e questo incoraggia il Comitato a continuare in questo percorso perché se la natura “sta bene” stanno meglio ”gli uomini“ ne è convinto il presidente Michele Quagliano.
“Inserendo come primo premio dei giochi una “Certificazione Energetica” redatta da un professionista del settore, si è voluto sottolineare l'importanza di acquisire questo dato, utile sia per capire come inquinare meno l'ambiente, sia per ottenere un cospicuo risparmio economico da parte delle famiglie” ha tenuto a precisare la Consigliera Giovane Francesca Giannotti, curatrice della serata che ringrazia gli altri volontari dell’area Giovani per la preziosa ed instancabile collaborazione ed il presidente Michele Quagliano che ha fortemente voluto questa serata.
Notizie precise e dettagliate, naturalmente, potranno acquisirsi sul sito della rubrica radiofonica Caterpillar di Radio 2, affinché ciascuno possa affinare le proprie conoscenze sul problema dell'inquinamento planetario e sulle piccole azioni che ciascuno di noi può adottare per vivere in un mondo migliore.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|