|
Matera,ordini professionali su fatturazione elettronica |
---|
2/03/2019 | Un confronto tra i professionisti e la Pubblica Amministrazione sul tema della fatturazione elettronica, recentemente adottata in tutta Italia, è stato programmato per venerdì prossimo, 8 marzo 2019 - con inizio alle ore 15.00 - presso l'Hotel San Domenico di Matera.
L'evento formativo è stato organizzato dagli ordini professionali di Ingegneri, Architetti, Agronomi e Forestali, Geometri della Provincia di Matera; l'apertura dei lavori sarà curata dai presidenti di ciascun organismo (rispettivamente, Ing. Giuseppe Sicolo, Arch. Pantaleo De Finis, Dott. Carmine Cocca e Geom. Giovanni Cotrufo) e dal presidente della Fondazione Inarcassa, Ing. Egidio Comodo. Successivamente, il presidente dell'Ordine dei Commercialisti di Matera, Dott. Eustachio Quintano, introdurrà una relazione sul tema "Il processo di fatturazione elettronica e i servizi forniti dall'Agenzia delle Entrate" curata dal Dott. Carmelo Piancaldini, responsabile degli uffici applicativi dell'ente pubblico. Seguiranno gli esempi pratici di compilazione, ricezione e conservazione della fattura elettronica.
Prima dell'incontro dell'8 marzo - la cui partecipazione prevede il riconoscimento di tre crediti formativi - i professionisti interessati potranno consultare l'apposita sezione del sito dell'Agenzia delle Entrate che tratta l'argomento (link semplificato: https://tinyurl.com/fatturaelettronicamt); conseguentemente, in presenza di particolari esigenze, potranno formulare i loro quesiti agli esperti relatori, purché inviino le loro domande all'indirizzo di posta elettronica info@fondazioneinarcassa.it entro le ore 12.00 del 6 marzo 2019; le risposte corrispondenti saranno fornite durante il question time, al termine delle relazioni. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|