HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I sapori del Parco del Pollino approdano a Eataly Bari

1/03/2019

I sapori e i prodotti del Parco Nazionale del Pollino tornano a Eataly Bari per un’altra giornata dedicata alla grande montagna che sovrasta Calabria e Basilicata. Sabato 2 marzo, alla Fiera del Levante dalle 19.30 alle 23, terza tappa per “Parco del Pollino Roadshow a Eataly Bari – Benvenuti nel Parco del Pollino”, un nuovo appuntamento del Festival itinerante della cultura enogastronomica del Pollino che avrà come protagonisti “Il Bianco, la Rossa e il Crusco”. Non si tratta di un nuovo film western ma, anche in questo caso, parliamo di capolavori culinari da Oscar: il fagiolo bianco di Rotonda, la melanzana rossa di Rotonda e il peperone crusco di Senise. I primi due prodotti DOP e il terzo IGP che sono sinonimo del Pollino e che possono essere considerati la discesa culinaria della montagna in tavola.
Il menù street food vede protagonisti “Il Bianco, la Rossa e il Crusco”. I visitatori potranno, infatti, gustare: pasta con fagioli DOP di Rotonda; cavatelli con broccoli; peperoni cruschi di Senise e ricotta salata; panino con salsiccia e melanzana rossa di Rotonda; minestra antica con peperoni cruschi di Senise; bruschette con crema di melanzana rossa di Rotonda e poi chiudere in dolcezza con il bocconotto di Mormanno abbinato al passito di Saracena.
«Con le iniziative che stiamo portando avanti insieme a Eataly Bari – dice Domenico Pappaterra, presidente del Parco Nazionale del Pollino – si consolida il rapporto fra il Parco del Pollino e la Puglia. Non smetterò mai di sottolineare quanto sia stato importante il contributo della comunità pugliese nella scoperta della nostra montagna, facendola diventare fra le principali mete turistiche. Torniamo a Bari portando ciò che di più buono abbiamo: i nostri prodotti DOP e IGP. Il fagiolo bianco di Rotonda, la melanzana rossa di Rotonda e il peperone crusco di Senise rappresentano tutta la nostra tradizione culinaria. Quella che parte dall’orto delle famiglie del Pollino ed è arrivata sulle tavole dei grandi ristoranti di tutto il mondo. “Il Bianco, la Rossa e il Crusco” oltre che ottimi cibi diventano valori fondamentali della nostra cultura e della nostra identità che difendiamo e che esportiamo con grande orgoglio».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo