|
I sapori del Parco del Pollino approdano a Eataly Bari |
---|
1/03/2019 | I sapori e i prodotti del Parco Nazionale del Pollino tornano a Eataly Bari per un’altra giornata dedicata alla grande montagna che sovrasta Calabria e Basilicata. Sabato 2 marzo, alla Fiera del Levante dalle 19.30 alle 23, terza tappa per “Parco del Pollino Roadshow a Eataly Bari – Benvenuti nel Parco del Pollino”, un nuovo appuntamento del Festival itinerante della cultura enogastronomica del Pollino che avrà come protagonisti “Il Bianco, la Rossa e il Crusco”. Non si tratta di un nuovo film western ma, anche in questo caso, parliamo di capolavori culinari da Oscar: il fagiolo bianco di Rotonda, la melanzana rossa di Rotonda e il peperone crusco di Senise. I primi due prodotti DOP e il terzo IGP che sono sinonimo del Pollino e che possono essere considerati la discesa culinaria della montagna in tavola.
Il menù street food vede protagonisti “Il Bianco, la Rossa e il Crusco”. I visitatori potranno, infatti, gustare: pasta con fagioli DOP di Rotonda; cavatelli con broccoli; peperoni cruschi di Senise e ricotta salata; panino con salsiccia e melanzana rossa di Rotonda; minestra antica con peperoni cruschi di Senise; bruschette con crema di melanzana rossa di Rotonda e poi chiudere in dolcezza con il bocconotto di Mormanno abbinato al passito di Saracena.
«Con le iniziative che stiamo portando avanti insieme a Eataly Bari – dice Domenico Pappaterra, presidente del Parco Nazionale del Pollino – si consolida il rapporto fra il Parco del Pollino e la Puglia. Non smetterò mai di sottolineare quanto sia stato importante il contributo della comunità pugliese nella scoperta della nostra montagna, facendola diventare fra le principali mete turistiche. Torniamo a Bari portando ciò che di più buono abbiamo: i nostri prodotti DOP e IGP. Il fagiolo bianco di Rotonda, la melanzana rossa di Rotonda e il peperone crusco di Senise rappresentano tutta la nostra tradizione culinaria. Quella che parte dall’orto delle famiglie del Pollino ed è arrivata sulle tavole dei grandi ristoranti di tutto il mondo. “Il Bianco, la Rossa e il Crusco” oltre che ottimi cibi diventano valori fondamentali della nostra cultura e della nostra identità che difendiamo e che esportiamo con grande orgoglio».
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|