|
Rotonda: in arrivo le apparecchiature digitali per il cinema |
---|
1/03/2019 | Come avevamo anticipato qualche settimana fa, dopo oltre vent’anni, a Rotonda riaprirà il cinema.
La Giunta Comunale ha deliberato l’acquisto delle attrezzature per la digitalizzazione del Selene: che tornerà ad essere una sala cinematografica ma non solo, in quanto diverrà idonea anche per convegni o conferenze. Senza dimenticare le manifestazioni teatrali, che proseguiranno regolarmente.
“Abbiamo inviato l’ordine d’acquisito – ci ha detto il Sindaco Rocco Bruno – e salvo imprevisti nelle consegne, contiamo di installare tutto tra fine marzo e inizio aprile in modo da inaugurarlo durante il festival del teatro amatoriale”.
Le apparecchiature, che faranno del Selene un cinema all’avanguardia, costeranno complessivamente 113.889,44 euro: importo interamente finanziato dalla Regione Basilicata.
Nella fattispecie, secondo quanto riportato nella relazione tecnica allegata alla delibera, l’ordine d’acquisto prevede: “un impianto di diffusione sonora tipo dolby 5.1. Il nuovo impianto audio previsto è di tipo cinema – dotato ovvero oltre che di diffusori e ampificatori tipo “cinema”, anche di un processore audio Dolby CP 750”; “uno schermo cinematografico, completo di telaio e telo microforato ad alto guadagno, oltre che di zanche a muro” e “un videoproiettore completo di accessori e server cinema, optando per la fornitura di un videoproiettore di tipo DCI (sigla che indica proiettori Digital Cinema utilizzati nei circuiti delle prime visioni)”.
Il progetto, che viene da lontano, è stato improntato sulla collaborazione tra Regione, Comuni e il gruppo di lavoro “Sensi Contemporanei” e, dopo un iter iniziato anni fa, ha portato all’approvazione del finanziamento per il Selene nell’ottobre del 2018.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|