HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato il libro di Di Giacomo che celebra il dialetto francavillese

26/02/2019

Si è svolto nel Palazzo delle Decime, a Francavilla in Sinni la presentazione del libro del maestro Filippo Di Giacomo “Pan kuotte e fav arrappet” una raccolta di ministorie in dialetto francavillese, vincitore del premio nazionale “Salva il tuo dialetto” . La serata è stata patrocinata dall’amministrazione comunale con la collaborazione del Circolo Arci Francaviva . Al tavolo degli interventi , oltre all’autore Filippo Di Giacomo , si sono succeduti , il professore Vincenzo Ciminelli , che tra l’altro è stato anche il curatore della prefazione del libro , la professoressa Teresa Canonico , l’assessore alla cultura Mariateresa Introcaso e il sindaco Franco Cupparo e gli interventi sono stati moderati dalla prof.ssa Mariateresa Di Giorgio .
Queste ministorie, scritte in dialetto francavillese , si ispirano ad episodi del paese avvenuti tra gli anni 40-50-60 e rappresentano la realtà di quel tempo, narrata con “straordinario realismo e con stile asciutto, scarno , essenziale , aderente “ in toto” a quella che è la realtà rappresentata : semplice , povera , per molti aspetti arcaica” come afferma il professore Ciminelli nella prefazione; il professore continua affermando che il vero punto di novità dell’opera di Filippo Di Giacomo, sta nello strumento linguistico con il quale si misura: il dialetto francavillese arcaico.
Nelle ministorie vengono riportati aspetti della vita quotidiana, legati al mondo del lavoro, della politica, problematiche legate alla povertà e la condizione della donna.
Durante la serata sono stati letti vari racconti dai ragazzi del Circolo Arci Francaviva facendo assaporare agli spettatori dei veri spaccati di vita quotidiana di quegli anni.

Rita Abitante




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo